Temi caldi

MX2: Vialle conquista la Sardegna

Continua il duello per il titolo di campione della MX2 tra Jago Geerts e Tom Vialle. Il francese si porta sul 4-3 nelle vittorie di Gran Premio ma la tabella rossa resta al belga che è secondo del Gran Premio di Sardegna a pari punti col rivale

MX2: Vialle conquista la Sardegna
© L.Resta

Lorenzo RestaLorenzo Resta

16 mag 2022

La lotta per il titolo della classe cadetta continua ad essere la cosa più appassionante del Mondiale Motocross 2022. I due pretendenti al titolo stanno infatti dando vita ad una serie di gare memorabili, che regalano spettacolo e colpi di scena. Dopo essersi aggiudicato la prima manche, Jago Geerts (Yamaha) è scattato alle spalle del compagno di squadra Thibault Benistant, ancora una volta primo alla prima curva e di Tom Vialle (KTM). Il pilota KTM ha passato con grande decisone, nel corso del primo passaggio il connazionale, tentando di mettere quanti più secondi possibili tra lui e il rivale che però, liberatosi velocemente del compagno, si metteva in caccia di Vialle. 

La partenza di gara due con lo scatto dall'esterno di Benistant

Duello sui centesimi tra Vialle e Geerts


Il duello a distanza tra i due è durato per tutta la gara con un elastico che ha visto il pilota Yamaha avvicinarsi più volte alla KTM del rivale, senza però essere mai abbastanza vicino da poter tentare l’affondo. Da parte sua, Vialle ha condotto una manche che ha rasentato la perfezione, tenendo alta la concentrazione per 18 giri, senza mai calare il ritmo, chiudendo con un giro fenomenale, respingendo gli attacchi della tabella rossa. La gara degli altri 19 piloti in pista (solo 21 i partenti in MX2) è passata in secondo piano visto lo spettacolo offerto dai due in lotta per la vittoria. 

Arrivo in volata per Vialle e Geerts che ha tentato l'affondo nell'ultima curva

Top five per Adamo sulla sabbia


Sul terzo gradino del podio è salito Benistant, due volte terzo oggi, precedendo al traguardo Kevin Horgmo (Kawasaki), quarto per tutta la manche, Isak Gifting (KTM), partito sesto e Andrea Adamo (GasGas) che era scattato proprio davanti allo svedese al via della manche. Il siciliano porta a casa un ottimo quinto posto assoluto che conferma il suo valore, chiudendo la giornata davanti a Simon Längenfelder (GasGas), autore i una bella rimonta in gara due dopo essere caduto alla terza curva del primo giro. Diciottesimo posto per Valerio Lata, partito ultimo e a punti come nella prima frazione che chiude il GP di Sardegna ventesimo. 

Adamo sesto in gara due anche grazie alla penalizzazione di 5 posizioni di Mikkel Haarup 

Geerts e Vialle, distacco invariato


In classifica Geerts guida sempre con distacco invariato di sei lunghezze su Vialle, mentre Längenfelder resta terzo, con Mikkel Haarup (Kawasaki) quarto e Kevin Horgmo (Kawasaki) quinto, mentre Adamo si avvicina alla destra posizione di Kay De Wolf (Husqvarna), fermo per infortunio.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

MX2: il padrone della festa

Il leder della classe cadetta torna a casa con tutto il bottino del Gran Premio di Gran Bretagna e allunga in campionato su Adamo e de Wolf, Everts e Coenen completano il podio

MX2: Langenfelder solitario se ne va

La tabella rossa della MX2 guida sul velluto e conquista i 10 punti della gara di qualifica del GP di Gran Bretagna. De Wolf a terra 3 volte, Lata out dopo la caduta in prova
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi