Temi caldi

MX2: parte la caccia al titolo 2022

A Matterley Basin si apre anche il mondiale MX2, tanti i piloti in lizza per un titolo che si annuncia più che mai combattuto 

MX2: parte la caccia al titolo 2022
© L.Resta

Lorenzo RestaLorenzo Resta

25 feb 2022

E' fuor di dubbio che Tom Vialle, Campione del Mondo 2020, cercherà di riportare il titolo in KTM dopo che nel 2021 ha preso la strada della Yamaha; il francese infortunatosi proprio alla vigilia della gara inglese dello scorso anno, è ben deciso ha chiudere la sua carriera in 250 con una vittoria prima di passare in MXGP ma dovrà fare i conti con un agguerrito Jago Geerts, apparso in grande forma nelle gare pre stagionali. Il belga della Yamaha sarà tra i suoi più grandi rivali e tenterà per il terzo anno consecutivo di conquistare quel titolo che non è mai riuscito a centrare. 

Kay De Wolf in azione a Matterley nel 2021

Husqvarna e GasGas, coppie di assi


I due più accreditati rivali dei due contendenti al titolo 2022 saranno senz’altro i due olandesi Kay De Wolf e Roan Van de Moosdijk con le??Husqvarna Factory e se Kay, al secondo anno di Mondiale, ha fatto vedere cose egregie nella passata stagione, per il più maturo Van de Moosdijk si tratta di concretizzare la grande potenzialità messa in mostra negli ultimi anni. Un’altra coppia in cerca di risultati di prestigio è senz’altro quella del team De Carli formata da Mattia Guadagnini e Simon Längenfelder che con le loro GASGAS promettono di dare battaglia per tutta la stagione. Per Mattia il GP di Gran Bretagna potrebbe essere un'opportunità per iniziare la sua stagione col botto, avendo centrato la prima vittoria di manche proprio qui un anno fa.

Per Guadagnini la gara della Gran Bretagna resta uno dei più bei ricordi della carriera

Il terzo Everts della storia


Debutto nel Campionato del Mondo del figlio d’arte Liam Everts che in sella alla KTM proverà a seguire le orme di suo padre Stefan, avendo a disposizione una moto praticamente identica a quella di Vialle. Da seguire da vicino altri due outsider come Hakon Fredriksen, debuttante anche lui, ma in sella alla Honda e Kevin Horgmo, di ritorno in MX2 dopo un anno in EMX250, passato da GasGAs a Kawasaki. Attesi anche gli altri due italiani in gara: Andrea Adamo  ha che con la GasGas del team SM Action ha ottenuto dei buoni risultati nella top 10 lo scorso anno e Gianluca Facchetti che con la KTM del team Beddini è alla ricerca di continuità dopo aver mostrato un’ottima velocità in alcune occasioni ma sempre poca continuità. 

Andrea Adamo in sella alla GasGas del team SM Action nel 2021

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

MX2: il padrone della festa

Il leder della classe cadetta torna a casa con tutto il bottino del Gran Premio di Gran Bretagna e allunga in campionato su Adamo e de Wolf, Everts e Coenen completano il podio

MX2: Langenfelder solitario se ne va

La tabella rossa della MX2 guida sul velluto e conquista i 10 punti della gara di qualifica del GP di Gran Bretagna. De Wolf a terra 3 volte, Lata out dopo la caduta in prova
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi