Temi caldi
27 ago 2025 (Aggiornato alle 14:13)
Un inizio di stagione estremamente complicato con tre ritiri in altrettante gare, per poi sbocciare immediatamente e diventare uno dei grandi protagonisti del mondiale Moto3 nella propria stagione da rookie: è questa, in estrema sintesi, la favola di Valentin Perrone. Giovane talento argentino (nato in Spagna ma portacolori del Paese sudamericano) classe 2007, ha rappresentato una grande scommessa per il team Tech3, squadra che ha deciso di puntare su di lui pur arrivando addirittura dalla European Talent Cup senza passare dal Mondiale Junior Moto3 del FIM JuniorGP.
SBK, Sergio Garcia: "La CBR ha un gran potenziale, ho dovuto cambiare il mio stile"
In effetti, nel 2024 Perrone ha gareggiato nella ETC e in Red Bull Rookies Cup, campionato chiusi rispettivamente in quinta e terza posizione. Nel monomarca Honda ha centrato una vittoria ed altri tre podi, mentre in quello KTM i podi sono stati sei di cui due successi che gli hanno permesso di chiudere in Top 3 potendo così correre nel mondiale anche senza aver raggiunto l'età minima di 18 anni.
Come detto, Tech3 non si è lasciato scappare l'occasione e, con il senno di poi, si è trattata di una scommessa vinta: sempre a punti dal Qatar in avanti, con la prima Top 5 ottenuta a Silverstone (pista mai vista prima) ed il primo podio arrivato poco più tardi ad Assen. Sul circuito ungherese del Balaton Park, lo scorso weekend ha sfiorato la vittoria contro un pilota con cui ha già lottato in passato quale Maximo Quiles, ma è chiaro che il miglioramento di gara in gara sia sotto gli occhi di tutti. E che per vederlo sul gradino più alto del podio occorra soltanto un po' di tempo in più, aggiungendo un altro nome alla lista di giovani sudamericani (Diogo Moreira, David Alonso...) che si stanno facendo strada a suon di risultati nel paddock del Motomondiale.
Arbolino pronto a cambiare team, Italtrans punta su Munoz: le ultime dal mercato Moto2
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Loading
Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.
Abbonati a partire da € 21,90