Temi caldi
Francesco Allevato
15 ago 2025
Il primo turno di libere della Moto2 al Red Bull Ring si è aperto con una sessione combattuta e distacchi ridottissimi in cui a spiccare è stato Filip Salac. Il ceco dell’ELF Marc VDS Racing Team ha sfruttato al meglio la sua Boscoscuro, firmando un giro in 1’33”427 che gli è valso la vetta della classifica, un segnale chiaro della sua competitività su un tracciato come quello austriaco, che premia tanto la precisione nelle staccate quanto la capacità di sfruttare le accelerazioni in uscita di curva. Salac è apparso subito in palla, confermando il buon periodo di forma che nelle ultime uscite gli sta consentendo di essere competitivo con costanza.
Alle sue spalle, ad appena 88 millesimi, Aron Canet ha portato la Kalex del Fantic Racing in seconda posizione, confermandosi subito tra i favoriti del week-end. Terzo tempo per il rookie David Alonso, in grande spolvero e autore di un ottimo 1’33”561, che lo proietta a soli 134 millesimi dalla vetta. Buon inizio anche Celestino Vietti, settimo a 379 millesimi da Salac con il tempo di 1’33”806. Il piemontese è stato costante nell’arco della sessione, mantenendosi sempre nelle prime posizioni e dimostrando un buon potenziale in vista del proseguo del week-end.
Top five di giornata completata da Jake Dixon e Alonso Lopez, entrambi molto vicini alla vetta, seguiti da Manuel Gonzalez, Senna Agius, Albert Arenas e Daniel Holgado a chiudere la top ten. Undicesimo tempo per Barry Baltus, seguito da Tony Arbolino, dodicesimo a sei decimi da Salac, e poi Diogo Moreira, Izan Guevara e Ivan Ortolà. Avvio in salita per la wild card Mattia Pasini, al momento solo venticinquesimo. La compattezza del gruppo è impressionante: ben ventuno piloti sono racchiusi in poco più di un secondo, segno che le qualifiche di domani potrebbero rivelarsi particolarmente combattute.
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Loading
Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.
Abbonati a partire da € 21,90