Temi caldi

Moto2, cambiano gli equilibri: la Boscoscuro è il nuovo rifermento

Per la prima volta dal GP di Valencia nel 2013 non c’è nessuna Kalex sul podio nella classe di mezzo, nel 2024 la factory veneta ha fin qui vinto 4 gare su cinque

Moto2, cambiano gli equilibri: la Boscoscuro è il nuovo rifermento
© Luca Gorini

Mathias CantariniMathias Cantarini

15 mag 2024 (Aggiornato alle 10:15)

A Le Mans si è scritto un pezzo di storia della Moto2, infatti per la prima volta dal 2013 nessuna Kalex è salita sul podio, quello del telaista tedesco nella classe di mezzo in questi dieci anni è stato un dominio quasi incontrastato con KTM e SpeedUp/Boscoscuro che hanno solo fatto da sparring partner, almeno fino ad ora.

MOTO2, RISULTATI GP FRANCIA: VITTORIA E LEADERSHIP PER SERGIO GARCIA

Dieci anni di dominio

Bisogna tornare al GP di Valencia del 2013 per trovare un podio senza Kalex nelle prime tre posizioni, era il 10 novembre 2013 a vincere fu Nico Terol con la Suter MMX2 del team Aspar davanti al compagno di squadra Jordi Torres e Johann Zarco anche lui su Suter del team Came Iodaracing Project. Alle loro spalle Simone Corsi sulla SpeedUp prima di trovare la prima Kalex bisogna scendere alla quinta posizione di Tito Rabat. Questa fino all’ultimo GP di Le Mans è stata l’ultima gara a non vedere nessuna Kalex sul podio. Sono passati 3836 giorni tra le due gare, quasi dieci anni di assoluto dominio in cui Kalex ha conquistato 156 successi su 187 gare disputate, una percentuale di successo superiore all’83%! In questi anni sia SpeedUp (come erano chiamate le attuali Boscoscuro fino al 2020) e KTM hanno provato a interrompere il dominio del telaista tedesco ma tolto qualche sporadico successo, Kalex è rimasta il riferimento costante della classe. Impressionante in questi dieci anni il dominio messo in pista tra il 2015 ed il 2017 dove Kalex vinse 49 gare consecutive riuscendo a superarsi tra il 2020 ed il 2022 quando i successi consecutivi furono addirittura 51! Un dominio interrotto da Sergio Garcia, Ai Ogura e Alonso Lopez a Le Mans a monopolizzare il primo podio della storia della Moto2 completamente composto dalle Boscoscuro.

MOTO2, ARBOLINO IN CRESCITA A LE MANS: STA TORNANDO IL “TIBURÓN”?

Boscoscuro ora puoi sognare

Da quando la Moto2 ha debuttato nel 2010 su quattordici stagioni ben dodici sono state vinte da piloti Kalex, con la sola stagione di debutto della categoria e la stagione 2012 a veder Toni Elias su Moriwaki e Marc Marquez su Suter vincere il titolo piloti. Per quanto riguarda il mondiale costruttori la casa elvetica conquistò le prime tre stagione mentre nel 2013 iniziò il dominio di Kalex che sembra ora giunto alla fine. In questo inizio di stagione la moto di Luca Boscoscuro sembra essere la migliore ad essersi adattata al cambiamento degli pneumatici da Dunlop a Pirelli. Nei primi cinque round stagionali le moto della factory veneta ha vinto quattro delle cinque gare disputate con tre piloti differenti! Dimostrando come la Boscoscuro oggi sia la moto più versatile e adatta a più piloti. Grazie a due successi Sergio Garcia si trova in testa alla classifica iridata sulla moto del team MT Helmets – MSI mentre gli ufficiali nel team SpeedUp si trovano in terza e quinta posizione, tra i due anche Ai Ogura altro pilota Boscoscuro e compagno di squadra del leader di campionato. Con quattro moto in griglia e tutti racchiuse nelle prime cinque posizioni di campionato ora sognare una storica doppietta titolo piloti e costruttori per Luca Boscoscuro non è più proibito.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Moto2 Assen, Canet: quando l’imprevisto rende nulla la strategia

Lo spagnolo aveva tutto ampiamente sotto controllo sulla pista olandese, ma l’imprevedibile rottura del lunotto ha rovinato i suoi piani

Moto2, Moreira il primo brasiliano a vincere nella classe di mezzo, e omaggia Senna sul podio

Lo ha rincorso questo successo, lo ha costruito per bene e ad Assen è finalmente arrivato. Il pilota del team Italtrans ha firmato un capolavoro ed è il sesto vincitore
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi