Temi caldi

Moto2, Arbolino in crescita a Le Mans: sta tornando il “tiburón”?

Nonostante una qualifica difficile, Tony ha vissuto un GP positivo: dopo un inizio di stagione molto complicato, sembra stia finalmente tornando nelle posizioni di alta classifica

Moto2, Arbolino in crescita a Le Mans: sta tornando il “tiburón”?
© Luca Gorini

Tra i piloti che hanno faticato maggiormente in questo inizio di stagione della Moto2 c'è senza ombra di dubbio Tony Arbolino, che dopo un 2023 da assoluto protagonista sembrava potesse essere uno dei grandi pretendenti al titolo. Tuttavia, i primi Gran Premi del 2024 sono stati a dir poco disastrosi per il pilota tricolore e il team Marc VDS, che tra gare incolore e momenti complicati ha dovuto attendere Jerez per centrare la prima Top 10 stagionale.

Dopo il settimo posto in Spagna, a Le Mans sembrava che il centauro di Garbagnate potesse proseguire sulla medesima strada crescendo ulteriormente e, in effetti, la sua gara è stata da protagonista. Purtroppo, però, un problema in qualifica l'ha costretto a partire dalla quarta fila e, dopo una partenza difficile, si è ritrovato addirittura in diciassettesima posizione, dalla quale ha poi recuperato fino all'ottavo posto sotto la bandiera a scacchi.

BSB: Can Oncu al via del round di Donington Park con il team Gearlink

Arbolino: “Mi sono sentito veloce come lo scorso anno”


Sicuramente l'ottavo posto non soddisfa al cento per cento Tony e la squadra capitanata da Marc Van Der Straten, specialmente considerando che proprio a Le Mans lo scorso anno conclusero la corsa sul gradino più alto del podio, ma rispetto al ventesimo posto del Qatar con cui è partito il 2024 sono stati fatti dei passi da gigante e ora, finalmente, Arbolino inizia a vedere la proverbiale “luce in fondo al tunnel”. Tornerà sul podio già tra Barcellona e il Mugello?

Peccato per la partenza, ma è stata una buona gara”, ha detto Tony a fine weekend. “Ho avuto un problema con la frizione al via e sono partito male, ma poi ho cominciato a guadagnare posizioni su posizioni riuscendo a girare con un gran ritmo. Mi sentivo veloce come lo scorso anno, solo che questa volta purtroppo non ho potuto lottare per la vittoria. In ogni caso, ritrovare quelle sensazioni è stato positivo, la moto era competitiva e il team ha lavorato alla grande, perciò presto arriverà anche il nostro momento”.

Salvadori vince all'esordio nell'IRRC: "Esperienza che ripaga ogni sacrificio"

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Moto2 Assen, Canet: quando l’imprevisto rende nulla la strategia

Lo spagnolo aveva tutto ampiamente sotto controllo sulla pista olandese, ma l’imprevedibile rottura del lunotto ha rovinato i suoi piani

Moto2, Moreira il primo brasiliano a vincere nella classe di mezzo, e omaggia Senna sul podio

Lo ha rincorso questo successo, lo ha costruito per bene e ad Assen è finalmente arrivato. Il pilota del team Italtrans ha firmato un capolavoro ed è il sesto vincitore
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi