MotoGP, Di Giannantonio: “Sappiamo perché abbiamo avuti alti e bassi”

Dopo il problema avuto in Ungheria, il romano è pronto a tornare in pista in Catalunya sulla Desmosedici GP25 di cui dice: “È la moto migliore in tutte le aree”
MotoGP, Di Giannantonio: “Sappiamo perché abbiamo avuti alti e bassi”
© Luca Gorini

Serena ZuninoSerena Zunino

4 set 2025

I piloti MotoGP affronteranno ora una doppietta Barcellona-Misano e l’azione comincerà domani sul circuito del Montmelò. Fabio Di Giannantonio arriva qui fresco del podio ottenuto nella Sprint in Ungheria, avendo successivamente avuto un problema nel GP che lo ha fatto scattare dalla pit lane.

MotoGP Barcellona: Ducati vicina al titolo costruttore, mentre Marquez insegue Dovizioso

"I piloti Aprilia qui saranno forti"

Sulla pista catalana che lo attende ha dichiarato: Questo è stato anche un circuito Aprilia, mi aspetto di vedere Bez (Marco Bezzecchi) in top 4 e Jorge Martin sarà forte. Quest'anno ogni weekend tutti i costruttori fanno un buon lavoro, è molto divertente e questo incoraggia le battaglie in pista”.


Differenze tra GP23 e GP25 secondo il romano

Il pilota del team VR46 è passato dalla Ducati Desmosedici GP23 alla GP25 come Marc Marquez e racconta: La GP25 è migliore in tutte le aree. Abbiamo più potenza, la moto è più precisa, gira di più, ha più grip, è migliorativa. Chiunque guidava la GP23 l’anno scorso oggi gira almeno un secondo più forte su ogni pista. La GP23 nel mio caso era migliore per il feedback che avevo dall’avantreno. Era più diretto”.

Il lavoro con Ducati spiegato da Di Giannantonio

I suoi risultati sono un po’ altalenanti ad oggi, ma il romano ha spiegato: Stiamo lavorando con Ducati per fare tutti gli step possibili per migliorare la moto in tutte le aree. Le altre case migliorano: KTM è meglio di noi in alcune aree, così come Aprilia in altre, eccetera. Abbiamo la moto con il pacchetto medio migliore dove la Ducati è la moto più costante, anche se quest’anno stiamo faticando un po’ di più a trovare quella costanza di risultati”. A proposito di questo ha infine aggiunto: “Sappiamo molto bene perché ci sono alti e bassi. Siamo stati anche un po’ sfortunati in alcune situazioni che si sono create. Questa incostanza viene alla luce per vari casi, ma le gare in cui abbiamo fatto fatica sono state forse due. È vero che dovremmo cercare di lottare con Marc tutte le domeniche, ma è vero anche che stiamo facendo un ottimo lavoro”.

MotoGP, info e orari TV: dove vedere il GP Catalunya

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

MotoGP Barcellona: le dichiarazoni di Bezzecchi, Di Giannantonio e Morbidelli

Weekend da dimenticare per i tre italiani, reduci da tre scivolate dopo un fine settimana complesso sin dall'inizio

Bastianini: "Tagliato il traguardo ho pensato 'Finalmente'. La chiave? Adattarsi alla moto"

Enea esulta: "Mi sono adattato più io a lei che viceversa, ora che ho la base lavoro sui dettagli. Festeggerò con una bistecca. Il sorpasso su Acosta? Figo... da fuori"
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi