Temi caldi
4 set 2025
A Barcellona si correrà il quindicesimo Gran Premio stagionale e Ducati arriva qui con la prima possibilità di vincere il settimo titolo costruttori. Il primo match point è a portata di mano, dato che la Casa bolognese si presenta con un vantaggio di 276 punti su Aprilia e di 289 su KTM nella classifica iridata dei costruttori di MotoGP. Ducati manterrà il titolo se concluderà il GP con un vantaggio di almeno 259 punti sulla Casa di Noale. Potrebbe persino vincerlo dopo la Sprint, se avesse un vantaggio di 284 punti.
MotoGP, Barcellona e quel duello infuocato tra Rossi e Lorenzo
Se Marc Marquez vincesse domenica, andrebbe a eguagliare Andrea Dovizioso nel numero di vittorie ottenute con una Ducati. Raggiungerebbe dunque il forlivese al terzo posto nella classifica dei piloti Ducati di maggior successo in MotoGP con 14 vittorie. Dietro a Francesco Bagnaia (30) e a Casey Stoner a quota 23.
Con questi numeri straordinari lo spagnolo è anche molto vicino a vincere il titolo. Il nono per lui in carriera. Se finisse il weekend con 10 o più punti su Alex Marquez, avrebbe la sua prima possibilità di vincere il Campionato Mondiale MotoGP a Misano il prossimo weekend.
La Yamaha detiene il maggior numero di vittorie a Barcellona, suddivise tra cinque piloti. In primis Wayne Rainey (1992, 1993) e Luca Cadalora (1994). Poi hanno vinto con i colori della Casa di Iwata anche Valentino Rossi (2004, 2005, 2006, 2009, 2016), poi Jorge Lorenzo (2010, 2012, 2013, 2015) e Fabio Quartararo (2020, 2022). In questa speciale classifica è seguita da Honda, con 11 successi. L'ultimo con Marc Marquez nel 2019. Di queste 11 vittorie cinque sono consecutive tra Alex Criville, Carlos Checa e Mick Doohan dal 1995 al 1999, oltre alle vittorie con Rossi (2001,2002), Pedrosa (2008), Casey Stoner (2011) e Marc Marquez (2014, 2019).
Le ultime vittorie della Ducati su questo tracciato sono state quelle di Bagnaia, che ha vinto sia il GP di Catalogna che quello della Solidarietà nel 2024. Ducati ha collezionato sei vittorie, inclusa la sua prima in assoluto in MotoGP con Loris Capirossi nel 2003.
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Loading
Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.
Abbonati a partire da € 21,90