MotoGP, Quartararo: “Dimenticare il disastro in Austria? Io sì, ma i tecnici no”

Fabio, reduce dal difficile weekend al Red Bull Ring, non riesce ad essere ottimista: “Sapevo che avremmo faticato, ma mi ha fatto male. Una pista nuova non cambierà la situazione”
MotoGP, Quartararo: “Dimenticare il disastro in Austria? Io sì, ma i tecnici no”
© Luca Gorini

E' un Fabio Quartararo decisamente abbattuto, quello presente nel giovedì del Gran Premio dell'Ungheria. Il campione del mondo 2021 è infatti reduce dal difficilissimo GP d'Austria al Red Bull Ring dello scorso fine settimana in cui le Yamaha M1 hanno occupato costantemente le ultime posizioni e per questo, pur trovandosi su una pista dalle caratteristiche diverse e nuova per tutti, non si è detto particolarmente ottimista: ecco le sue parole.

GP Ungheria, Mir: "Il nostro vero potenziale è quello mostrato in Austria"

Quartararo: “Non penso che un circuito nuovo cambi la situazione”


Il Gran Premio d'Austria è stato un disastro e devo dimenticarmene quanto prima, ma tecnici ed ingegneri devono tenerlo bene a mente, deve servire da stimolo per non ripetere più gli stessi errori”, ha detto Fabio senza giri di parole ai microfoni di Sky Sport. “Sapevo che sarebbe stato un weekend difficile, ma non fino a questo punto ed è stato doloroso ritrovarsi ad un secondo dalla pole e a venticinque secondi dalla vittoria in gara”.

Quello di questo weekend sarà un circuito nuovo per tutti, ma non penso che partire da zero possa cambiare la situazione che al momento è questa e dobbiamo accettarla”, prosegue il francese. “Sicuramente ci vorrà qualche giro in più del solito per vedere il vero potenziale delle varie moto, ma già per la Sprint saremo tutti al massimo livello. Dopo una gara come quella della scorsa settimana faccio molta fatica ad essere ottimista, ma cercheremo ovviamente di fare qualcosa in più”.

Bezzecchi: "Le varianti del Balaton mi ricordano Imola. Pericolo al via? Vedremo"

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

MotoGP, Morbidelli: "Rossi il più forte di sempre. Nel 2015 Marquez giocò sporco"

"Quello che Valentino ha fatto per il nostro sport a Marc non è riuscito, in più ho delle riserve sul suo comportamento" dice l’italo-brasiliano ad As.com

MotoGP 2026: ultima chance per Miller, a meno che non vinca Gran Premi

Jack continuerà in Yamaha, anche grazie al secondo posto ottenuto alla 8 Ore di Suzuka e la bandiera australiana. Il pilota è forte, ma con la M1 fatica. E non solo lui
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi