MotoGP Austria: Pecco Bagnaia tenta l'allungo per diventare il più vincente di sempre

Il campione di Chivasso è alla ricerca della quarta vittoria consecutiva sul circuito di Spielberg. Ecco la top five all-time dell'appuntamento austriaco 
MotoGP Austria: Pecco Bagnaia tenta l'allungo per diventare il più vincente di sempre
© Luca Gorini

Francesco AllevatoFrancesco Allevato

13 ago 2025

Dopo la breve pausa estiva, la MotoGP torna a riaccendere i motori e lo fa su uno dei tracciati più particolari del calendario: lo Spielberg Red Bull Ring, teatro del Gran Premio d’Austria dal 2016. L’appuntamento austriaco arriva nel momento più dominante di Marc Marquez, lo spagnolo guida la classifica iridata ma nel palmarès del fuoriclasse spagnolo manca proprio questa vittoria. Un’assenza che potrebbe essere colmata proprio quest'anno, soprattutto considerando il fatto la Ducati ha dominato quasi tutte le edizioni fin qui disputate. 

Due italiani in vetta tra i più vincenti di sempre

Il circuito austriaco, con i suoi lunghi rettilinei e le staccate violente, è da sempre terreno fertile per la moto di Borgo Panigale: in otto gare disputate qui, la Ducati ha vinto in sette occasioni, cedendo il passo soltanto nel 2021, quando Brad Binder portò al trionfo la KTM in una gara bagnata e caotica. La storia recente del GP d’Austria si apre nel 2016, quando Andrea Iannone ruppe il digiuno di successi per la Ducati. Due anni dopo, nel 2018, Jorge Lorenzo regalò un altro capolavoro in volata. 
Il resto è un duello a distanza fra due nomi: Andrea Dovizioso e Pecco Bagnaia, con quest'ultimo che qualora dovesse vincere nell'imminente week-end di gara che lo aspetta, supererebbe in vetta il forlivese.

Dovizioso si è imposto nel 2017, 2019 e 2020, dimostrando sempre uno spiccato feeling con la pista austriaca, Bagnaia ha preso in mano il testimone e non l’ha più mollato: è lui infatti il vincitore delle ultime tre edizioni (2022, 2023, 2024). Numeri alla mano, Bagnaia e Dovizioso guidano la classifica dei più vincenti a Spielberg con tre trionfi a testa, seguiti da Iannone, Lorenzo e Binder con una vittoria ciascuno. Prendendo in considerazione, invece, esclusivamente il GP d'Austria, corsosi al Salzburgring dal 1971 al 1994, i più vincenti di sempre sono Giacomo Agostini, Eddie Lawson, Kevin Schwantz e Kenny Roberts, tutti a quota tre vittorie.

MotoGP: Franco Morbidelli pronto al rientro nel Gran Premio d'Austria

 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

MotoGP, Bezzecchi: “Qui passare dal Q1 è una bella bega”

Dopo una mattina da protagonista, nel pomeriggio il pilota di Viserba ha faticato a trovare ritmo con l’Aprilia RS-GP terminando diciottesimo il turno di Practice

MotoGP, Marc Marquez: “Ho il miglior tempo, ma qui è Bagnaia il pilota da battere”

Il leader del mondiale è soddisfatto a metà del suo venerdì al Red Bull Ring e ammette di essere in ritardo sul passo gara rispetto al compagno di squadra
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi