MotoGP Brno, Bagnaia: "La pressione in realtà era regolare, non avrei dovuto cedere le posizioni"

Altra giornata amara per il campione di Chivasso, settimo al traguardo e sfortunato protagonista di un problema legato alla pressione delle gomme
MotoGP Brno, Bagnaia: "La pressione in realtà era regolare, non avrei dovuto cedere le posizioni"
© Luca Gorini

Francesco AllevatoFrancesco Allevato

19 lug 2025

Nonostante una bella pole position che ha sottolineato la sua velocità, la gara Sprint di Pecco Bagnaia ha seguito lo sfortunato trend delle ultime uscite stagionali. Il tre volte iridato è stato vittima di un'informazione sbagliata da parte della moto che segnalava un'anomalia della pressione delle gomme, segnalazione sbagliata che ha compromesso la gara del pilota di Chivasso: "Quando sono arrivato ai box non capivo perché non fossi sotto investigazione, poi dai dati della telemetria abbiamo visto che la pressione era regolare. Sicuramente la squadra sta lavorando, ma io ci ho rimesso. Stavamo facendo bene, nel pomeriggio ero incisivo in staccata, e finire secondo oggi sarebbe stato un bel risultato. Sarebbe potuto essere un secondo posto. Oggi Marquez sicuramente era più veloce, ma la cosa importante è che eravamo un po’ più vicini. È un periodo in cui le cose non si stanno allineando".

Pecco Bagnaia: "Non riesco ad essere triste oggi"

Problemi di elettronica, riscontrati sin da prima della partenza, hanno condizionato in maniera importante la gara dell'italiano: "Ero abbastanza comodo e veloce, guidavo bene e stavo gestendo bene la situazione, anche se stavo perdendo un po’ di terreno da Marquez. Avevo già avuto un piccolo problema elettronico prima della partenza e ora il team sta cercando di capire e analizzare la situazione. L’informazione sulla dashboard era sbagliata: la pressione della gomma era corretta, non avrei dovuto cedere la posizione. Ma la moto mi segnalava un’altra cosa, errata, ho dovuto fidarmi di quello che leggevo e alla fine ho perso troppo terreno. Non riesco ad essere triste oggi, ho fatto la pole con un gran giro, poi in gara è successo quello che è successo".

L'obiettivo della gara di domani

Come spiegato dallo stesso Bagnaia, il campione di Chivasso ha trovato giovamento dall'abbondanza di grip della pista: "Quando c’è tanto grip, come su questa pista, mi sento meglio, accuso meno il posteriore che spinge l'anteriore, che di solito è uno dei problemi ricorrenti. È stato comunque un weekend positivo fino ad ora, nonostante i pochi giri sull’asciutto a causa della pioggia. Su questa pista serviva più carico al posteriore e in gara oggi ho capito chiaramente perché, quando mi trovo dietro a qualcuno, faccio più fatica a guidare. Ci voleva proprio una pista con tanto grip per comprendere queste dinamiche, anche perché da Aragon in poi abbiamo trovato circuiti con poco grip".

Bagnaia ha infine concluso, parlando degli obiettivi per la gara lunga: "Per la gara l'obiettivo è il podio, dobbiamo provare a seguire Marquez, provando a capire sempre più cose. Sono diverse gare che provo ad essere tranquillo lavorando in maniera costruttiva, siamo sempre un pò più vicini tant'è che oggi abbiamo fatto la pole. La Q1 mi è servita molto oggi, ad un certo punto ho battagliato con Alex Marquez in qualifica, sebbene avessi già siglato il mio tempo in Q2 ho voluto seguire Marc anche per capire come affrontava il primo settore, perciò ho provato ad essere dietro di lui in quel momento".

Moto3 Brno, Foggia: “Devo imparare in fretta per tornare subito in Moto2”

 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

MotoGP, Enea Bastianini: "Veloci solo a Brno? Secondo me no, abbiamo fatto uno step importante"

Il riminese, ancora una volta veloce, è scivolato mentre era protagonista di una bella rimonta che lo stava portando nelle zone del podio

MotoGP Brno, Bezzecchi: "Ho dubitato di me stesso, pensavo di fare solo due podi in tutto l'anno"

Terzo podio dell'anno per il pilota Aprilia, autore di una gara ancora una volta autorevole e secondo solamente a Marc Marquez e alla sua Ducati
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi