Temi caldi
17 lug 2025
Il rientro in calendario del circuito di Brno, teatro del Gran Premio della Repubblica Ceca, ha reso entusiasta la quasi totalità dei piloti della MotoGP. Non fa eccezione Fabio Quartararo, pronto a tornare in azione su un tracciato che, complici il nuovo asfalto con tanto grip e le staccate in discesa, potrebbe sorridere alle caratteristiche della Yamaha M1. Il numero 20 ha anche parlato dell'attuale situazione tecnica della Casa di Iwata: ecco le sue parole, in attesa di entrare in azione.
Il ritorno del circuito di Brno rappresenta una gradita notizia per Fabio: “E' bello essere tornati qui, è un circuito che mi piace tantissimo, con un bel layout e caratteristiche che lo rendo molto divertente da affrontare. Il fatto che ci sia un asfalto nuovo è un bene per noi, che abbiamo sempre bisogno di tanto grip per esprimerci al meglio con la M1”.
Brno inedito per tanti, ma non per Marquez: Marc in cerca della quinta affermazione
“Yamaha sta investendo molto nello sviluppo del nuovo motore V4 e credo che in questo momento siano tutti più concentrati su quello che sull'attuale M1, ma è una mia impressione e non so quanto sia vero, bisognerebbe chiederlo ai tecnici”, ha aggiunto il francese parlando dell'imminente rivoluzione tecnica che avverrà sulla moto della Casa giapponese. “C'è ancora mezza stagione da disputare con la moto che stiamo utilizzando e sarebbe bello ricevere qualcosa di nuovo, ma capisco che il futuro sia estremamente importante ed è giusto che il focus sia soprattutto su quello”.
“Questo weekend sicuramente la velocità massima non sarà il nostro punto di forza visto che come sempre il nostro punto debole per ora resta il motore, ma in compenso essendoci tanto grip saremo certamente forti in frenata, soprattutto su una pista come questa in cui ci sono anche diverse staccate in discesa”, prosegue il campione del mondo 2021 per poi ripensare alla prima parte di stagione. “Non saprei darmi un voto, ma sicuramente siamo migliorati molto sul giro secco rispetto all'anno scorso e stiamo cercando di migliorare anche il consumo delle gomme in gara, perciò sono soddisfatto”.
SBK, Donington da incubo per Van der Mark: BMW si scusa con Michael
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Loading
Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.
Abbonati a partire da € 21,90