MotoGP, Brno inedito per tanti, non per Marquez: Marc ci ha vinto quattro volte, cerca la quinta

Il campionato torna in Repubblica, su un tracciato riasfaltato e selettivo. Il leader di classifica e Ducati pronti all'ennesimo dominio, ma occhio ad Aprillia e KTM
MotoGP, Brno inedito per tanti, non per Marquez: Marc ci ha vinto quattro volte, cerca la quinta

Mirko Colombi Mirko Colombi

16 lug 2025

Sono tutti contenti di tornare a Brno, per un Gran Premio di Repubblica Ceca assente da cinque anni. L'asfalto del tracciato è stato rinnovato, perciò i riferimenti cronometrici dovranno essere interpretati. Il saliscendi della Moravia piace, e Marc Marquez vi ha già vinto tre volte in MotoGP. La Ducati numero 93 è pronta all'ennesimo dominio, (forse) in parte contrastato dal fratello Alex e da Pecco Bagnaia. Desmosedici favorita, come sempre. 

MotoGP di Brno in TV: guardala anche tu! 

 

 

Marc a Brno: tre volte in alto con la Honda. KTM di Binder ultima a trionfare

Per la precisione, l'otto volte iridato ha calcato il gradino più alto di Brno in quattro occasioni. Alle tre vittorie firmate in MotoGP con la Honda - 2013, 2017 e 2019 - bisogna ricordare anche l'affermazione in Moto2 del 2012. Se contiamo ulteriori quattro podi, evinciamo quanto (almeno un pò) il tracciato gli piaccia e, di conseguenza, abbia in serbo il quinto sigillo.

Piace pure a Brad Binder, che nel 2020 firmò l'ultimo successo registrato in gara, a precedere lo stop dell'evento per quattro stagioni. Quella in corso è la quinta, magari ancora marcabile dal sudafricano e dalla RC16, che in passato sfruttava la pista per test preparativi. Degli arancioni, presenti Pedro Acosta ed Enea Bastianini, mentre Maverick Vinales verrà sostituito da Pol Espargarò.

Aprilia a doppia punta, giapponesi in incognito

Il box Aprilia ritroverà Jorge Martin, sicché abbiamo una gran notizia. Lo spagnolo, unica presenza a Lusail, affiancherà Marco Bezzecchi, il quale ha dimostrato l'ammontare del potenziale offerto dalla RS-GP. Noale è al completo e desiderosa di marcare un terreno sinora "vergine".

Yamaha e Honda, come stanno messe? Piacerebbe essere più chiari nel concetto, perché sul giro secco - grazie a Fabio Quartararo e Johann Zarco - M1 e RC213 V sono veloci, bene fanno pure nelle Sprint, ma il passo da Gran Premio è perfettibile, specialmente se c'è il sole e fa caldo.

 

 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

MotoGP Brno, Martin: “Non credo di dovermi scusare con Aprilia”

“Col team non potranno essere subito rose e fiori” dichiara lo spagnolo. Tra infortuni, dubbi e ricuciture: il difficile percorso del campione del mondo verso il rilancio con la casa di Noale

Brno 2025, (ri)parte la carriera di Martin con Aprilia in MotoGP: scelta giusta per tutti

Jorge "ha fatto pace" con Noale: il numero 1 e la RS-GP possono battere Marc Marquez con la Ducati. Senza punto interrogativo
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi