MotoGP, Zarco esclusivo: “Honda migliore rispetto al 2024. Il mio futuro? Con loro”

Un’altra doppietta di Gran Premi sta per essere disputata, ma prima abbiamo avuto l’occasione di chiacchierare con il francese sul presente e su quello che verrà 
MotoGP, Zarco esclusivo: “Honda migliore rispetto al 2024. Il mio futuro? Con loro”

Serena ZuninoSerena Zunino

7 lug 2025 (Aggiornato il 8 lug 2025 alle 10:30)

Durante il track day organizzato dal team LCR e l’Honda Day, a Misano abbiamo incontrato Johann Zarco. Il prossimo 16 luglio compirà 35 anni e oggi è il miglior pilota Honda in pista, grazie anche a quel meritato successo firmato a Le Mans, nel mese di maggio. Una vittoria che ha avuto una grossa importanza, per lui, per il team e per la Casa di Tokyo.

Nell’agosto 2023 ho firmato con Honda ci ha raccontato. Si trattava di una nuova sfida, complicata, eppure sono riuscito a ottenere una vittoria in meno di due anni dopo. Se qualcuno me lo avesse detto prima non ci avrei creduto”.

Zarco parla del progetto di Honda e guarda al futuro


Come sta andando lo sviluppo della RC213V?
“Da inizio anno fino al Qatar stavo facendo veramente bene ed ero sempre più costante in top 5. Poi ci sono state le due gare incredibili di Francia e Silverstone e dopo sono tornato a fare fatica. Non so quanto la parte emotiva abbia influito o se davvero tecnicamente abbiamo fatto fatica. È sempre difficile da capire perché un weekend di gara passa velocissimo. Da venerdì devi essere subito forte e se non parti nella direzione giusta è complicato trovare la soluzione durante il weekend. Se mi avessi fatto questa domanda uno o due mesi fa sarei stato più positivo nella risposta. Ma bisogna anche accettare che il lavoro richiede tempo. Siamo più vicini comunque rispetto allo scorso anno”. 

A cosa punti per il 2026?
“Stare con Honda è l’obiettivo principale. Ora sono il pilota che ha ottenuto i risultati migliori e voglio restare il pilota numero 1. Forse c’è uno step da fare nel team ufficiale, ma posso restare il numero 1 anche da LCR. Questo è da valutare con Honda e Lucio, ne stiamo parlando”.

Guardate la video-intervista integrale qui sotto:

MotoGP, Honda in difficoltà ad Assen: Aleix Espargarò lancia l'allarme

 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Lucio Cecchinello: “Limavo i cilindri al Benelli, ma guarda il potere dei sogni dove ti porta” | ESCLUSIVA

È stato un inizio di 2025 probabilmente sopra le aspettative quello del Team LCR Racing e di Johann Zarco coronato nel successo di Le Mans davanti a quasi 300mila spettatori

MotoGP Germania: Marc a caccia della dodicesima, dove Quartararo vinse l'ultima

Sachsenring "sinistrorso", come piace a Marc: Ducati 93 pronta all'ennesimo dominio. Il francese Fabio, quest'anno forte sul giro secco, cerca il podio con Yamaha
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi