Temi caldi

Valera sul contratto di Martin con Aprilia: "L'arbitro in stile Formula 1, libererebbe prima il pilota"

ESCLUSIVA - Albert, il manager di Jorge, elenca esempi a quattro ruote, con Schumacher lasciò la Jordan per la Benetton: "Seguendo quel protocollo, la risoluzione sarebbe molto più veloce"

Mirko Colombi Mirko Colombi

1 lug 2025 (Aggiornato il 2 lug 2025 alle 14:47)

Sembrava - e doveva essere - un "tranquillo" lunedì sera post Gran Premio di Olanda, si è rivelato invece ulteriore momento per accumulare note, spunti e documenti sulla querelle Jorge Martin-Aprilia Racing. E' stato Albert Valera, manager del numero 1 MotoGP, previa solita educazione e disponibilità a scriverci: "Ciao, tutto bene? Vorrei sottoporre l'attenzione al seguente protocollo, già vigente in Formula 1 da anni. Se anche noi seguissimo certi parametri, il processo di accelerazione sarebbe molto più rapido". In pratica, stando al concetto propostoci, il madrileno si libererebbe in tempi contenuti del contratto stilato. Ecco di cosa parla il CRB.

Roberts e American Racing ancora insieme, con occhi alla MotoGP 

F1 e MotoGP: per Valera, sarebbe opportuno fare come Schumacher 

Traduciamo dallo spagnolo all'italiano pedissequamente quanto mandatoci da Albert Valera, per attenerci a forma e punti del messaggio. 

Cos'è il CRB in Formula 1?

Il CRB è l'acronimo di Contract Recognition Board (Giunta di Riconoscimento dei Contratti). È un organo indipendente creato nel 1991 dalla FIA e dalle scuderie di Formula 1 dopo diverse gravi dispute contrattuali. Da allora è l'autorità massima per risolvere conflitti sulla validità dei contratti dei piloti in F1.

Come funziona il CRB?

È un tribunale privato di arbitrato sportivo composto da avvocati sportivi indipendenti. Se c'è una disputa, il CRB studia i documenti presentati e emette una sentenza vincolante e definitiva.

Procedura

Entrambe le parti presentano i loro contratti e argomenti. Il CRB li esamina in 2-5 giorni e emette un parere legale su quale sia il contratto valido.

Vantaggi

È rapido (risolve in 48-72 ore), evita conflitti prolungati nei tribunali civili, mantiene la stabilità sportiva e finanziaria del campionato e protegge la riservatezza degli accordi.

Esempi famosi

Michael Schumacher (1991), Jenson Button (2004-2005) e Oscar Piastri (2022) sono alcuni esempi di utilizzo del CRB.

Continua l'articolo nella prossima pagina

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi