GP Assen, Bagnaia amaro: "So di poter vincere ma non posso dimostrarlo, è dura da accettare"

Pecco spiega: "Lo scenario è simile da inizio anno. Arrivo a 6 decimi da chi mi precede e resto lì. Marc? E' in difficoltà anche lui ma in questa situazione guida meglio"
GP Assen, Bagnaia amaro: "So di poter vincere ma non posso dimostrarlo, è dura da accettare"

Gianmaria RosatiGianmaria Rosati

29 giu 2025

Un terzo posto che lascia l'amaro in bocca quello odierno per Pecco Bagnaia, che in Olanda fatica a sorridere con convinzione. Essere tornato sul podio infatti non basta al piemontese, partito con velleità di vittorie e costretto invece a seguire Marc Marquez e Marco Bezzecchi sino alla bandiera a scacchi, senza reali margini di attacco.

“Io sono uno che vuole sempre di più – le sue parole a Sky - quindi accetto più il terzo posto di Aragon che quello di oggi, dato che ero più veloce di così ma non riesco a spingere quanto vorrei ed è un peccato. Quando sono riuscito ad entrare in ritmo, seppure tardi, sono stato veloce ma senza riuscire ad arrivare sufficientemente vicino a chi mi precedeva. Per farlo devo prendere dei rischi che spesso non pagano, dato che mi si chiude l’anteriore: è una situazione difficile, so quanto la GP25 sia complicata, tant’è che sia ieri che oggi che al Mugello le gare sono state più lente, ma dobbiamo lavorare per migliorare”. 

 

Bagnaia inquieto

Il tema resta il rapporto complicato tra Bagnaia e la GP25, che pare non permettere a Bagnaia quel mix di velocità e costanza fondamentale per ambire al primo gradino del podio, specie contro un Marc Marquez in grande forma.

“La moto mi limita tanto in staccata ed ingresso, specie dopo tre o quattro giri, quando arriva la prima difficoltà. Durante la gara riesco ad essere veloce ma mi manca ripetibilità: nei primi sette giri di gara riesco ad essere rapido nei primi tre, poi ho un piccolo calo e poi torno ad essere veloce. E’ un peccato perché il passo c’era sia al Mugello che qui, anzi qui penso di aver avuto l’occasione per vincere, ma non riesco a dimostrarlo nonostante stia dando tutto quello che ho. Non ne stiamo venendo a capo, la situazione è simile da inizio anno e non è facile da accettare. Arrivo a sei decimi da chi mi precede e resto lì, il che è un peccato enorme: conosco il mio potenziale dello scorso anno, e quando quest’anno non riesco ad ottenere ciò che vorrei dalla moto”.

Il piemontese sottolinea la differenza di tempi dall’anno scorso, includendo il compagno Marquez nella sua analisi con onestà.

“La pista, le condizioni e le gomme erano uguali allo scorso anno qui ad Assen, ma questa moto non mi permette di fare ciò che ha fatto Alex Marquez per tutto il weekend, ossia frenare ed entrare in curva in un certo modo. Anche Marc è in difficoltà ma ha vinto perché in questa situazione riesce a guidare meglio. In tutte le fasi di trazione la moto tende ad essere nervosa ed averne poca, infatti perdevamo da tutti. Stiamo cercando di capire come tornare alle sensazioni dell’anno scorso: il fatto che sia le Sprint che le gare siano più lente è un passo indietro”.

Moto3 risultati Assen: Rueda vince sotto bandiera rossa, brutto incidente per Lunetta

 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

MotoGP, Alex Marquez: intervento chirurgico perfettamente riuscito

Lo spagnolo, reduce dalla brutta caduta in seguito ad un fortuito incidente di gara con Pedro Acosta, potrebbe tornare in pista in vista del prossimo appuntamento stagionale

MotoGP: Jorge Martin salterà il GP di Germania

All’inizio della prossima settimana lo spagnolo svolgerà un esame privato per un nuovo controllo per capire quando potrà rientrare in pista
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi