MotoGP Le Mans, Zarco: "Seppur con qualche danno ho vinto. Questo pubblico è impressionante"

Diciottesimo successo in carriera nel motomondiale per il pilota del team LCR che diventa il primo francese a vincere in top class nella gara di casa
MotoGP Le Mans, Zarco: "Seppur con qualche danno ho vinto. Questo pubblico è impressionante"
© Luca Gorini

Francesco AllevatoFrancesco Allevato

11 mag 2025

Domenica da sogno per Johann Zarco, vincitore nella sua gara di casa davanti al suo pubblico al termine di una corsa difficile per interpretazione ed esecuzione. Il francese ha saputo gestire al meglio tanto le condizioni climatiche caratterizzate da pioggia e asfalto umido, quanto il gap di distanza creatosi con Marc Marquez, arrivato, poi, secondo davanti a Fermin Aldeguer. Secondo successo di carriera in MotoGP per Zarco dopo la vittoria conseguita in Australia nel 2023, e diciottesimo se considerate tutte le classi: "Per come vivevo la mia vita sono già contento tutti i giorni, il successo di oggi è un qualcosa in più ed inaspettato che mi rende molto felice. Questo pubblico è impressionante, se non si vive non si comprende".

Johann Zarco: "Ad inizio gara ho rischiato di cadere"

La gara si era inizialmente complicata a seguito di un contatto con Joan Mir che rischiava di compromettere il seguito, come dichiarato dal francese ai microfoni di Sky Sport: "Avevo sbagliato la partenza, non avevo abbassato la moto e quando succede questo è un problema, non guadagni strada e resti indietro, ho perso perciò tanto terreno, quindi mi sono messo in testa l'idea di recuperare subito più posizioni possibili ma alla chicane c'era molto traffico, ho visto Mir che aveva perso la moto e mi ha colpito il braccio, in quanto ho dovuto lasciare il manubrio per non cadere".

La seconda parte di gara è stata figlia di una gestione pressoché perfetta: "Sono andato dritto per evitare di stendermi e sebbene avessi avuto qualche danno in termini di elettronica, subito dopo il contatto, sono riuscito a guidare bene. In alcuni tratti di pista era un pò asciutto, vedevo Miller davanti a me e sapevo che lui è il più forte in queste condizioni perciò mi sono messo l'obiettivo di salvaguardare le gomme il più possibile e valutare giro dopo giro. Sono riuscito a mantenere un buon gap sugli inseguitori, ad un certo punto ho aspettato la vittoria più che cercarmela, è stato speciale".

GP Francia, Cecchinello: “Zarco si è fidato e ha fatto qualcosa di incredibile”

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Tardozzi: "Marc è un ragazzo spugna. Bagnaia? Ovvio che qualche errore c'è stato"

Davide spiega: "Non sono uno di quelli che dice 'rifarei tutto', ma festeggeremo quando Pecco tornerà a podio. Marquez ascolta. No titolo a Misano? Non mi dispiace"

Tutto quello che c’è da sapere su Misano: l’analisi delle criticità per la MotoGP

Dal duello tra i fratelli Márquez al fascino del "Marco Simoncelli": storia, record e attese per il GP di San Marino e della Riviera di Rimini dove il 12-14 settembre andrà in scena il sedicesimo appuntamento del Motomondiale
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi