Temi caldi

MotoGP Qatar, Alex Marquez: "Penalità meritata, chiedo scusa a Di Giannantonio, ho sbagliato!"

Lo spagnolo ha ammesso di aver commesso un errore di valutazione nella manovra che ha coinvolto il pilota del team Ducati VR46
MotoGP Qatar, Alex Marquez: "Penalità meritata, chiedo scusa a Di Giannantonio, ho sbagliato!"
© Luca Gorini

Francesco AllevatoFrancesco Allevato

13 apr 2025 (Aggiornato alle 20:51)

La tribolata domenica di Alex Marquez si è conclusa con un settimo posto che, alla luce di quanto avvenuto in gara, assomiglia tanto ad un risultato positivo. Tra errori di valutazioni ed scontri fortuiti, il pilota del team Gresini ha più volte rischiato di non terminare la gara, dovendo anche scontare un long lap penalty, da lui stesso definito giusto, per aver causato il contatto con Fabio Di Giannantonio, costretto ad uscire di pista (con tanto di moto danneggiata), influenzandogli di fatto il proseguo della gara.
Per la prima volta in stagione (tra gara lunga e Sprint) A. Marquez non termina in seconda posizone, sebbene fosse dotato, anche quest'oggi, di un ritmo gara quantomeno da podio. Nelle prime fasi di gara il due volte iridato è stato protagonista di una collisione avvenuta con il fratello Marc: "Non era giornata oggi, ho parlato con Marc del contatto che abbiamo avuto, lui afferma che il suo anteriore si stava chiudendo perchè stava perdendo aderenza, questa cosa mi ha colto di sorpresa, così facendo poi ci siamo toccati".

Alex Marquez: "Ho avuto troppa fretta nell'attaccare Di Giannantonio"

Dopo il contatto con il fratello, A.Marquez ha provato a ricostruire la sua gara, tuttavia, è incappato nell'errore, provocando la collisione con Fabio Di Giannantonio nel tentativo di sorpassarlo: "Dopo il contatto con Marc ho provato a gestire la gomma e a prendere ritmo, ma poi mi ha attaccato Di Giannantonio e ho contrattaccato, purtroppo però ho commesso un errore, il long lap che ho ricevuto ricevuto era meritato, chiedo scusa a lui e alla sua squadra". Ai microfoni di Sky Sport lo spagnolo ha ammesso la sua colpevolezza, senza condizioni, sottolineando di aver peccato a causa della troppa foga avuta nel tentare di risalire la classifica.

 

"Dopo il long lap penalty ho provato a fare la mia gara senza commettere errori, alla fine avevo un bel passo gara e ho concluso settimo. Ad ogni modo oggi ho commesso un errore che non si deve fare. Di Giannantonio ha fatto la manovra giusta, io ho avuto troppa fretta, la moto si è mossa molta, non ho calcolato bene la mia manovra e ho sbagliato, rovinando la sua gara, bisogna accettarlo e ammetterlo". Queste le parole del pilota di Cervera, che torna a casa per la prima volta senza essere riuscito a salire sul podio.

SBK Assen, Bulega amareggiato: “La mia moto si è spenta ancora come stamattina”

 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

MotoGP, Bagnaia risposta diretta a Dall'Igna: "Sorridere? Lo farò quando lotterò per vincere"

Il dietro le quinte del parco chiuso al termine del GP di Assen ha regalato diverse sfumature dei protagonisti del podio. Dall'euforia di Marquez alla freddezza di Bagnaia

MotoGP, Honda in difficoltà ad Assen: Aleix Espargarò lancia l'allarme

Il collaudatore HRC ha evidenziato i problemi della RC213V nel Gran Premio d'Olanda: “Troppe vibrazioni, ma almeno ho nuove informazioni per il lavoro da tester”
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi