MotoGP, il circuito di Jerez garantisce che il GP di Spagna sarà disputato

MotoGP, il circuito di Jerez garantisce che il GP di Spagna sarà disputato

Dopo il terribile temporale che ha colpito l’Andalusia, arrivano le prime notizie ufficiali sulle condizioni del tracciato e sui lavori che si stanno svolgendo

Presente in

05.03.2025 ( Aggiornata il 05.03.2025 11:29 )

Nonostante i danni subiti dopo il temporale di ieri, il circuito di Jerez-Ángel Nieto garantisce che il Gran Premio di Spagna della MotoGP si correrà”. Con queste parole inizia il post pubblicato sui social dal profilo ufficiale del circuito, a seguito dei video che erano stati diffusi due giorni fa. Nei video si vedeva che la pit lane era completamente sommersa dall’acqua, così come altri punti del tracciato, e ora tutti sono già al lavoro per ripristinare la pista.

Le condizioni attuali della pista di Jerez


Sul profilo scrivono: “Sono iniziati i lavori di preparazione delle strutture per riprendere l'attività il prima possibile. Fin dalle prime ore del mattino gli addetti al circuito hanno iniziato a svolgere lavori di pulizia che dureranno diversi giorni. Lo svolgimento del Gran Premio di Spagna come previsto, dal 25 al 27 aprile, è garantito e solo le attività più prossime a queste date saranno interessate da questi lavori di pulizia e riparazione dei danni. Da oggi, il Circuito Jerez-Ángel Nieto ha messo a disposizione tutte le risorse umane e materiali per riprendere l'attività il prima possibile”.

Coem si è arrivati a questa situazione? “Secondo i pluviometri installati nelle fattorie attorno al circuito, l'altro ieri sono caduti nella zona più di 120 litri per metro quadrato in meno di mezz'ora, provocando un'intensa concentrazione d'acqua in alcune parti del circuito, soprattutto nelle curve vicino all'Arroyo del Gato, che attraversa le nostre strutture ed è straripato, allagando le curve 7, 8 e 11 con acqua, fango e ghiaia provenienti dalle zone di deflusso”.

I lavori più ingenti alla curva 13


“D'altro canto, la zona più danneggiata da questa alluvione è stata la curva 13, la curva Jorge Lorenzo. Non tanto la curva in sé, che è in condizioni ottimali, ma nello specifico la via di fuga asfaltata situata sul suo margine destro, che è stata sollevata in diversi punti e dovrà essere riparata. Infine, va segnalato che non si sono verificati feriti tra il personale presente presso le strutture del circuito”. La cosa, alla fine, più importante.

Calendario MotoGP 2025, tutti gli appuntamenti della stagione: info e programma

  • Link copiato

Commenti

Leggi motosprint su tutti i tuoi dispositivi