“Il propulsore aveva una gestione del freno più complicata” commenta il DG di Ducati Corse dopo i test ufficiali in Thailandia
Dopo le dichiarazioni di Davide Tardozzi alla fine dei test sia in Malesia che in Thailandia sull’utilizzo da parte di Bagnaia e Marquez di tutto il pacchetto 2024 per l’inizio della stagione 2025, è arrivata anche la conferma del DG di Ducati Corse e padre delle Desmosedici Gigi Dall’Igna.
Ducati, quindi, opta per congelare il motore 2024, aggiornato con pezzi 2025, e non rischiare con una unità completamente nuova che però nei test ha dato qualche grattacapo ai due piloti soprattutto nella gestione del freno motore.
Il DG di Ducati Corse motiva così la scelta del team ufficiale di usare la GP24 nella prima fase della stagione 2025, per poi riprovare motore e pacchetto aerodinamico a Jerez nel test post gara: “Già a Barcellona era chiaro che il motore 2025, seppur vantaggioso per prestazioni e facilità di guida, aveva una gestione del freno motore più complicata. Il pacchetto aerodinamico rischia di portare svantaggi su piste con curve più veloci, lo proveremo nuovamente con alcuni aggiornamenti nei test di Jerez. Il forcellone e il cambio hanno superato il test.”
Visualizza questo post su Instagram
Link copiato