Nel 2024 la Desmosedici è stata battuta solo dalla RS-GP: Bagnaia-Marquez contro Martin-Bezzecchi, sfida da titolo mondiale?
Indipendentemente dall'esito crometrico offerto dai test del Montmelò, in Italia già si sogna un duello Ducati-Aprilia per l'alta classifica della MotoGP. E a ben vedute ragione: La Rossa di Borgo Panigale ha nella coppia Pecco Bagnaia-Marc Maquez l'imbarazzo della "scelta" iridata, la Mora di Noale propone il campione del mondo Jorge Martin e la novità Marco Bezzecchi. Si pregustano duelli marcati Desmosedici e RS-GP.
Su internet spopola una foto intitolata "nessuno è pefetto", con la lista delle Case vincitrici di ogni singolo Gran Premio stagionale. Dominio (quasi) assoluto per la Ducati, lo sappiamo, ma interrotto proprio dall'Aprilia. E non per caso. Quindi, ecco chi ha vinto i Gran Premi d'annata.
Prima, però, importanti note: Desmosedici e RS-GP rappresentano davvero lo stato dell'arte tecnologico, come spiegato da risultati, prestazioni e concetti "copiati" dalla Case rivali. Aerodinamica, abbassattori, "cerchi intelligenti", layout del propulsore: concezioni tricolori, riportate poi su KTM, Yamaha e Honda, costruttori rimasti in bianco.
L'unico modo per digerire l'amaro boccone è tornare in pista al più presto. Sì, ma non per i test in cui nulla si assegna, semmai in gara. Pecco Bagnaia, perdendo il numero 1, dovrà attendere la Thailandia 2025, dove partire all'assalto della terza corona di classe. Solo così facendo, cancellerebbe la delusione 2024.
C'è però Marc Marquez, il compagno di box più ingombrante tra gli attuali titolari della MotoGP. Ottenuta una Desmosedici GP23 Gresini, l'otto volte iridato ha poi conquistato il posto Lenovo Factory, "lasciando fuori" nomi quali Enea Bastianini e Jorge Martin. Quale sarà l'obiettivo del catalano? Provare a vincere il nono mondiale.
Nel box nero si respirava aria fresca: "Si avverte, nevvero? Sì, questo sferzata ci voleva proprio, ed è positiva". Se a dirlo è uno che ben conosce Aprilia Racing e il progetto MotoGP, ribadiamo. Avere Jorge Martin in qualità di titolato in carica è qualcosa di incredibile, ma vero. E meritato: come detto, la RS-GP ha battuto la Desmosedici almeno una volta.
Di là si siede - ma non rimarrà seduto, anzi - Marco Bezzecchi, pilota che ha guadagnato l'investitura Factory non tanto nel corso del 2024, semmai prima: puntare sul romagnolo è cosa buona e giusta, anche perchè abbiamo la sensazioni che desideri togliersi diversi sassolini dagli stivali.
1 di 2
AvantiLink copiato