Temi caldi
Jorge, ora opinionista DAZN, ha espresso il suo parere sulla rivalità che accenderà la stagione 2025 in casa Ducati
Christian Caramia
12 giu 2024
La notizia dell'estate, se non dell'anno, è senza dubbio il passaggio di Marc Marquez nel team ufficiale Ducati a partire dal 2025. Un movimento che ho scosso il mercato piloti MotoGP, che porterà l'otto volte iridato a diventare il compagno di squadra del campione del mondo in carica Pecco Bagnaia: il numero 1 riuscirà a resistere alla forza dirompente dello spagnolo, deciso a vestirsi di rosso pur di centrare la nona corona? Secondo Jorge Lorenzo, ora opinionista DAZN, l'esito del confronto tra i due non è affatto scontato.
"Chi vincerà? Se prendessimo il Pecco Bagnaia del 2019, e lo confrontassimo col Marc Marquez dello stesso anno, diremmo che quel Marc era evidentemente tre gradini sopra. Ora, con la stessa moto, non sono certo che Marc batterà Pecco in ogni gara" ha esordito il maiorchino nel programma "Open Paddock". Uno dei fattori che potrebbe giocare a sfavore dell'ex Honda è l'età, più avanzata rispetto a quella del piemontese: "Marquez avrà 32 anni, è sempre lui ma ha subito un infortunio importante dopo Jerez 2020. La teoria dice che è un po' al limite e, sempre teoricamente, la cosa migliore che può fare è rimanere al suo livello attuale. Ma i piloti di 25 o 26 anni miglioranno di anno in anno, e questo è il più grande fattore che lavora contro di lui".
A cambiare però, sarà certamente il clima all'interno della squadra, almeno secondo il parere del cinque volte iridato: "Pecco Bagnaia ha detto chiaramente che non vuole un'atmosfera peggiore nel box. Tradotto? Intende dire: 'Non voglio un pilota come Marc, non voglio un pilota veloce, non voglio un pilota che mi possa battere'. Questo non significa che Enea Bastianini non possa farlo. Ma, a livello di sensazioni, chi fa più paura al momento, Bastianini o Marc Marquez? Ovviamente Marquez" ha concluso Lorenzo.
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Loading
Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.
Abbonati a partire da € 21,90