Temi caldi

MotoGP Le Mans: Marquez chiamato ad un'immediata conferma

Dopo il brillante weekend di Jerez, Marc sembra tornato al top del proprio potenziale e deve soltanto trovare la giusta continuità. Riuscirà a stare davanti anche in Francia?

MotoGP Le Mans: Marquez chiamato ad un'immediata conferma
© Luca Gorini

Dopo il fantastico epilogo dello scorso appuntamento della MotoGP andato in scena a Jerez de la Frontera, con Francesco Bagnaia vincitore davanti a Marc Marquez in seguito ad un duello senza esclusione di colpi, si arriva a Le Mans per il Gran Premio di Francia (qui gli orari) con due certezze. Da una parte, “Pecco” ha dimostrato di essere ancora il numero 1, ma dall'altra abbiamo ritrovato il “vecchio” Marquez, mai così combattivo con la Ducati.

Sul circuito Bugatti, in questo fine settimana lo spagnolo sarà chiamato ad un'ulteriore conferma, che per certi versi potrebbe essere ancora più complicata rispetto alla dimostrazione della propria velocità; l'otto volte campione del mondo dovrà infatti dare continuità ai propri risultati, per recuperare punti preziosi e cominciare a pensare concretamente alle possibilità di lottare per quello che sarebbe il suo nono titolo mondiale in carriera.

Ufficiale: dal 2027 le MotoGP passano a 850cc (e niente più abbassatori)

Le Mans pista “amica” per Marquez


Che il numero 93 sia altamente competitivo in sella alla Desmosedici GP23 del team Gresini non ci sono più dubbi, visto che ha sempre occupato le posizioni di vertice da inizio stagione. Tuttavia, gli “zeri” rimediati a Portimao e ad Austin per via delle cadute non gli hanno permesso di raccogliere tutti i punti previsti e l'obiettivo per Le Mans sarà certamente quello di tagliare il traguardo nelle posizioni di vertice dando spettacolo come a Jerez.

Inoltre, Le Mans è un circuito “amico” per Marc, che in Francia ha vinto nel 2014, nel 2018 e nel 2019 nella classe regina, oltre ad esserci riuscito anche in Moto2 nel 2011. Anche lo scorso anno, nonostante una Honda ben lontana dalla competitività delle moto rivali, riuscì a lottare per le posizioni da podio fino a pochi giri dal termine: riuscirà a salire per la prima volta sul gradino più alto del podio con la Ducati proprio sul tracciato d'oltralpe?

Di Giannantonio e Morbidelli: a Le Mans è caccia al primo squillo

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Valera sul contratto di Martin con Aprilia: "L'arbitro in stile Formula 1, libererebbe prima il pilota"

ESCLUSIVA - Albert, il manager di Jorge, elenca esempi a quattro ruote, con Schumacher lasciò la Jordan per la Benetton: "Seguendo quel protocollo, la risoluzione sarebbe molto più veloce"

MotoGP, la caduta di Marco Bezzecchi… dopo la bandiera a scacchi!

Il romagnolo è stato protagonista di una caduta dalla sua Aprilia nel giro d’onore e racconta: “Non volevo rubarle la bandiera autografata!”
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi