MotoGP, Yamaha ha voglia di stupire: ecco le moto del team ufficiale e Pramac

Sotto le iconiche Petronas Twin Towers la pattuglia Yamaha ha svelato i propri colori, tra le conferme di Quartararo e Rins ed il vento di novità portato da Pramac

Gianmaria RosatiGianmaria Rosati

31 gen 2025 (Aggiornato alle 14:50)

Il 2025 di Yamaha è ufficialmente iniziato. Oggi infatti sia il team ufficiale che quello satellite Pramac, arrivato a vestire di blu da squadra campione del mondo in carica, hanno svelato le proprie livree per la stagione alle porte, nella suggestiva cornice offerta dalle Petronas Twin Towers.
 
Per Yamaha l’anno alle porte dovrà obbligatoriamente fare rima con riscatto, o perlomeno miglioramento. Lo sa bene Fabio Quartararo, rimasto in blu nella speranza di una rapida crescita dal punto di vista tecnico, grazie alla direzione del nuovo direttore tecnico Max Bartolini. Quartararo è stato confermato al pari del compagno Alex Rins, desideroso di mettersi alle spalle un periodo fitto di difficoltà ed infortuni.

Pramac nuova risorsa Yamaha

Come detto l’evento è stato contraddistinto anche dalla presentazione del team Pramac, a dir poco rivoluzionato rispetto allo scorso anno. Le due nuove moto infatti sono state svelate dagli altrettanti nuovi piloti Jack Miller e Miguel Oliveira, provenienti da due mondi diversi – KTM e Aprilia – e decisi a rilanciarsi.
 
Il legame tra Yamaha e Pramac è rappresentato anche dal nuovo progetto della struttura italiana in Moto2, anch’esso svelato in quel di Kuala Lampur. Sotto la direzione di Alex De Angelis Tony Arbolino e Izan Guevara sono chiamati a lottare con continuità per le posizioni che contano.

Massimo Rivola, eletto nuovo presidente della MSMA

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

MotoGP Brno, Marini: "Con Honda sapevamo già quale sarà il nostro futuro assieme"

Luca in Repubblica Ceca: "Io e il team siamo contenti: l'obiettivo è di migliorare la RC213 V"

MotoGP, Bagnaia: “Dobbiamo lavorare di più perché vincere oggi è più complicato”

Dopo il terzo posto del Sachsenring, Pecco arriva a Brno puntando a continuare i progressi degli ultimi tre Gran Premi
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi