Temi caldi

Rookies Cup: Alvaro Carpe conquista il titolo a Misano, paura per Quiles

Lo spagnolo si è laureato campione 2024 al termine di un ultimo round davvero intenso ed una bella lotta con Uriarte. Grande spavento per Maximo dopo la caduta

Rookies Cup: Alvaro Carpe conquista il titolo a Misano, paura per Quiles
© Luca Gorini

Ad una sola settimana di distanza dall'appuntamento di Aragòn, i giovani piloti impegnati nella Red Bull Rookies Cup sono tornati in azione per il round conclusivo del 2024 al Misano World Circuit “Marco Simoncelli”. Sul tracciato romagnolo era attesa una grande lotta per il titolo tra Alvaro Carpe e Brian Uriarte, i quali non hanno deluso le aspettative in un confronto sul filo dei punti che ha premiato lo stesso Carpe al termine del weekend, che nel 2025 dovrebbe essere al via del mondiale Moto3 con i colori del team Red Bull KTM Ajo.

MotoGP, fine di un'era: Repsol lascia Honda dopo 30 anni

Uriarte vince ma non basta, bene Boggio e Pini


Andando con ordine, Brian Uriarte ha vinto Gara 1 davanti a Valentin Perrone e a Hakim Danish tenendo così aperto il campionato fino alla manche conclusiva, approfittando al meglio di un Alvaro Carpe più nervoso del solito giunto soltanto sesto sotto la bandiera a scacchi. Tuttavia, quest'ultimo non si è perso d'animo e, nella caotica e decisiva seconda manche, è riuscito a mettere le ruote della sua KTM davanti a quelle del diretto rivale, vincendo così il titolo per appena due punti al termine di una corsa ricchissima di cambi di posizione e vinta dall'argentino Valentin Perrone, che a sua volta ha chiuso la stagione al terzo posto in classifica.

Un weekend, quello romagnolo, in cui anche i piloti italiani sono riusciti a mettersi in mostra. In particolare, Edoardo Boggio ha centrato una bella Top 5 in Gara 1 ed una decima piazza in Gara 2, mentre Guido Pini ha chiuso sesto la seconda manche dopo che nella prima si era classifica quinto salvo poi essere penalizzato risultando fuori dalla Top 10. A punti anche Leonardo Zanni e Giulio Pugliese, con quest'ultimo che chiude l'anno come miglior pilota tricolore nella classifica di campionato, dodicesimo nel suo anno di debutto.

GP Misano, Marquez: "Fausto Gresini ha fatto scendere qualche goccia da lassù"

Grande spavento per Maximo Quiles


Detto dell'intensa lotta al titolo e dell'emozionante epilogo, non si può non menzionare anche Maximo Quiles Martinez, sfortunato protagonista di quest'ultimo appuntamento. Mentre era in piena lotta per le posizioni da podio, in Gara 1 è caduto rovinosamente nel corso dell'ultimo giro perdendo i sensi a causa del forte impatto con l'asfalto e venendo portato immediatamente al centro medico. Fortunatamente, il due volte campione della European Talent Cup se l'è cavata senza grosse conseguenze fisiche, ma chiaramente non ha preso parte a Gara 2 archiviando così un anno decisamente più avaro di soddisfazioni rispetto al previsto nel monomarca KTM.

SBK Magny-Cours: Bulega e Petrucci firmano la doppietta italiana in Gara 2

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

MotoE, Mantovani leader del mondiale: “Il mio miglior weekend di sempre”

Andrea è salito sul gradino più alto del podio ad Assen prendendosi il primo posto in campionato, in una serie elettrica che sorride sempre di più ai colori italiani

MotoGP, Dall’Igna: “Marquez ha la vivacità di un debuttante che vuole farsi un nome”

Il direttore generale di Ducati Corse spende belle parole per l’otto volte iridato che continua a ottenere grandi risultati. Ad Assen soddisfatto anche di Pecco
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi