GP Misano, Marquez: "Fausto Gresini dall'alto avrà fatto scendere qualche goccia”

“La pioggia è stato il momento chiave della gara perché sorpassare qui è molto difficile", ha commentato lo spagnolo dopo la seconda vittoria consecutiva

GP Misano, Marquez: "Fausto Gresini dall'alto avrà fatto scendere qualche goccia”
© Luca Gorini

Marco PezzoniMarco Pezzoni

8 set 2024

Dopo Aragon un’altra vittoria in condizioni particolari per Marc Marquez che rilancia le sue ambizioni di titolo “grazie” al suicidio tattico di Jorge Martin portandosi a -53 punti dal suo connazionale. 

La pioggia – esordisce Marquez a Sky – è stato il momento chiave della gara perché sorpassare qui è molto difficile. Per me la cosa importante era mettermi davanti, ho fatto il giro veloce (1’31”5), ho aperto il gap con Bagnaia, mi sentivo bene, potevo guidare molto fluido come ad Aragon. Ci siamo, dobbiamo ancora sistemare dei piccoli dettagli, non possiamo più sbagliare la qualifica che oggi è molto importante ma ogni volta mi sento meglio con questa Ducati.”

Marquez tra la vittoria molto significativa e le differenze con Bagnaia al Curvone


La pioggia caduta in quei 2’ di “panico” ha aiutato Marc Marquez a tornare davanti e poi vincere la gara con 3” di vantaggio su Bagnaia. “Il team Gresini mi ha raccontato com’era Fausto, io lo conoscevo ma non così bene. Sicuramente dall’alto avrà fatto scendere qualche goccia di pioggia. Ho voluto mettermi davanti perché qui sorpassare è molto difficile, l’ho visto ieri nella Sprint, avevo un passo simile a quello di Bagnaia e Martin ma non potevo passare, la gomma davanti si gonfiava. Quando Bagnaia era dietro di me che rispondeva ai miei tempi, sapevo di avere qualcosa in più in due staccate nelle quali ho spinto di più. Pecco ha fatto un po’ più di fatica stando dietro di me, ho continuato aprendo il gap e quella è stata la cosa più importante. Non posso sperare nell’acqua in tutte le gare ma la velocità a fine gara c’era.” 

Sulla vittoria e il Curvone spiega: “Ci ho preso gusto, da 1000 giorni sono diventati solo 7 (ride). Bagnaia nel Curvone è impressionante, io perdo un decimo. Ho provato ad andare più veloce, più piano ma alcune volte mi si chiudeva il davanti. E’ come ad Aragon che diceva che faccio la curva 9-10 in un certo modo, provo a concentrarmi e perdere poco in quel punto. Ho vinto soprattutto nel T1 e nel T4 dove sono un po’ più veloce. Vediamo se posso replicare a Misano 2 dopo il test.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

A Montecosaro l'omaggio al Dottor Costa da parte di Baldassarri e del suo Fan Club

Il piccolo borgo marchigiano si è riunito per vedere il docufilm "Voglio Correre" e celebrare Claudio, presente alla serata insieme a Lorenzo, Uncini e Ferrari

MotoGP, classifica cadute 2025: chi è il pilota che è finito più volte in ghiaia?

Chi sono coloro che hanno sbagliato più volte finora? E le piste dove ci sono state più cadute?
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi