Temi caldi

Espargarò: "Nuova aero promossa, ma per le gare umide resto preoccupato"

Aleix spiega: "La nuova carena regala agilità, ma il resto lo capiremo solo nei GP asiatici. Veloce nonostante abbia ancora dolore, cerco di godermi le ultime opportunità sulla RS-GP"

Gianmaria Rosati Gianmaria Rosati

2 ago 2024

Un anno fa Aleix Espargarò regalava ad Aprilia una giornata da ricordare in quel di Silverstone, e dopo quanto emerso dalla giornata odierna la sensazione è che si possa perlomeno credere nel bis. Lo spagnolo infatti è apparso tra i più rapidi sia al mattino che al pomeriggio, con un brillante secondo tempo nella Practice nonostante una condizione fisica non ancora del tutto ottimale.
 
“E’ stata una buona giornata – apre Aleix - in primis per il fatto che dopo l’incidente di Assen ero un po’ preoccupato, del resto ho ancora dolore, ma per fortuna posso guidare senza grandi patemi e mi sono divertito. Penso sia stato uno dei peggiori infortuni della mia carriera, anche perché spesso e volentieri in passato ho impiegato anche meno tempo per recuperare da infortuni sulla carta più complicati”.
 
Hai provato il nuovo pacchetto aerodinamico. Pareri?
 
“La moto è leggermente più agile, quindi siamo migliorati sotto un aspetto che ci aveva limitato di recente. Non è un cambiamento enorme ma certamente è qualcosa di migliorativo: purtroppo non possiamo fare comparazioni nel corso del fine settimana, dato che manca il tempo, ma le indicazioni sono positive. Problemi di calore? Lo capiremo in Asia, ma il problema non è il caldo quanto l’umidità, come per noi umani rende la respirazione più complicata per il motore. Non sono molto ottimista sotto questo aspetto con la nuova carena”.

Espargarò e l'amore per Silverstone

Silverstone si conferma una ottima pista per te.
 
“Amo questa pista, ed anche gli avvallamenti sono accettabili. L’anno scorso ho fatto 58.1 al venerdì ed ero primo con margine, mentre oggi ho fatto 57.9 e non sono nemmeno primo, quindi la pista certamente non è peggiorata. La RS-GP qui a Silverstone si comporta bene, dato che la percorrenza è un suo punto forte, e non vi sono accelerazioni da velocità molto basse”.
 
Come ti spieghi l’ottima prestazione di oggi?
 
"Nella MotoGP di oggi sé questione di dettagli, e chi riesce a prendere tutto nel modo giusto ottiene il massimo: io sono sereno, voglio solo sfruttare al meglio le ultime opportunità che avrò in sella a questa moto”.

Tardozzi traccia il futuro di Morbidelli: "Sarà in VR46 con una GP24"

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Moto2: Mattia Pasini salta la wild card del GP del Sachsenring

A causa di una caduta in una sessione di test svolta a Brno, il pilota riminese dovrà saltare una delle wild card inizialmente previste

MotoGP, ecco quanto ha guadagnato fino ad ora Marc Marquez con le sue vittorie

Lo spagnolo, protagonista di una stagione pressochè perfetta, può vantare fino ad ora sei vittorie e nove Sprint conquistate
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi