Temi caldi

Marquez avverte: "Inizio a capire come essere veloce con la GP23"

Marc subito 3°: "Partenza difficile ma sono migliorato. Il primo settore è il peggiore per me, ci sono ancora 3 o 4 piloti più veloci, punto alla top 5 in gara"

Gianmaria RosatiGianmaria Rosati

13 apr 2024

Deve essere stato strano per Marc Marquez inforcare le prime curve del COTA in sella ad una moto diversa dalla Honda, ma i risultati sono rapidamente arrivati. Il terzo tempo con cui lo spagnolo ha chiuso la Practice infatti è un ottimo punto di partenza, ma la sensazione è che vi sia ancora tanto margine da esplorare.
 
“E’ stato interessante girare in questa pista con una Ducati – apre Marc – anche perché all’inizio non mi sono trovato particolarmente bene, ma sono rimasto calmo e mi sono avvicinato. In questa pista ero forte, e la Honda mi aiutava, specie nelle parti con tante frenate e accelerazioni da bassa velocità. Con questa moto il tempo si fa in un modo diverso: l’ho iniziato a capire nel pomeriggio. Il primo settore con la GP23? Al momento è il mio settore peggiore ma so perché, vediamo se riuscirò ad essere più rapido altrove”.

L’obiettivo per domani di Marquez

Marquez analizza i propri problemi, che risiedono soprattutto in frenata.
 
“L’ultima parte della frenata è dove ad oggi sto facendo più fatica, ma ci stiamo lavorando. Se non sei abile in quella sezione non rialzi bene la moto e non acceleri nel modo giusto. Sono comunque già terzo, anche se il livello dei passo di gara è difficile da capire. La FP1 in un certo senso è sempre la sessione più difficile per me, dato che scendo in pista con i ricordi del passato e l’istinto tenta di farsi largo, ma con il passare del tempo capisci cosa e dove cambiare”.
 
Ovviamente è tempo anche per le prime previsioni, ma ancora una volta lo spagnolo non si scompone, evitando di parlare di vittoria o podio.
 
“Non so se mi avvicinerò o meno al crono di Martin. In questa pista non è facile fare il singolo giro veloce, dato che vi sono tante frenate ed è facile commettere un errore. Per ora ci sono 3 o 4 piloti più veloci di noi: Martin, Vinales, Bastianini e Pecco. L’obiettivo per domani è essere almeno in seconda fila, per stare nei primi 5 in gara”.

Borsoi: "Pramac con Yamaha? Che senso ha per noi cambiare?"

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

MotoGP, Bagnaia risposta diretta a Dall'Igna: "Sorridere? Lo farò quando lotterò per vincere"

Il dietro le quinte del parco chiuso al termine del GP di Assen ha regalato diverse sfumature dei protagonisti del podio. Dall'euforia di Marquez alla freddezza di Bagnaia

Morbidelli o Moreira? Cercasi "brasiliano" per la MotoGP 2026

Franco ha esperienza e velocità, Diogo è il nuovo che avanza: per promuovere il Gran Premio a Goiania serve una bandiera nazionale. Meglio se sono due...
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi