Temi caldi
23 ago 2025
Nel giro di dodici mesi è cambiato tutto per Jamie Williams, fortunatamente in positivo. Durante le prove dell'edizione 2024, il road racer mannese era infatti caduto rovinosamente rimediando un brutto infortunio che l'ha tenuto lontano dai campi di gara per diversi mesi, mentre quest'anno si è presentato in gran forma e ha colto un fantastico successo in Supersport al Manx Grand Prix con una vera e propria prova di forza sul Mountain Course.
Manx GP: Lewis Arrowsmith porta l'Aprilia al successo nella Supertwin
Williams è scattato per primo con il numero 1 e, dopo una prima parte di gara in cui ha lottato con Chris Cook sul filo dei millesimi, ha dato uno strattone decisivo a partire dal terzo giro (successivamente al pit stop obbligatorio) andando a trionfare in sella alla Honda CBR600RR del team NCE Racing. Il sopracitato Cook ha invece faticato nella seconda parte di gara chiudendo quarto con la Kawasaki, alle spalle della Suzuki di Caomhan Canny e alla Yamaha di Ryan Whitehall, risultato che dimostra come, al di là della moto, siano spesso e volentieri i piloti a fare la differenza su strada.
Completa la Top 5 Michael Gahan, il quale ha anche siglato il miglior giro della corsa in 18'45''668 ad una media di 120,664 miglia orarie (circa 193 km/h). Prestazione incoraggiante anche da parte di Tiziano Rosati, unico italiano al via della categoria, il quale al debutto sull'Isola di Man ha chiuso al 32° posto con la Honda. Lunedì avrà però la chance di migliorarsi ulteriormente visto che prenderà parte, sempre tra le SSP, al Senior Manx Grand Prix.
GP Ungheria, Aldeguer: "Il Balaton Park per noi è come Monaco per la F1"
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Loading
Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.
Abbonati a partire da € 21,90