Temi caldi

NW200: Glenn Irwin già da record in SBK nella prima giornata di prove

Il favorito della vigilia ha iniziato al meglio comandando le prove con la Ducati del team PBM. Ottima giornata anche per Todd e Cooper: ecco com'è andato il Day 1

NW200: Glenn Irwin già da record in SBK nella prima giornata di prove
© North West 200

Con un giorno di ritardo rispetto al solito per via del Bank Holiday, con le prime prove ha preso ufficialmente il via l'edizione 2024 della North West 200. Complici le condizioni meteo ottimali e la voglia di mettersi subito in mostra nella seconda gara più importante della stagione, i piloti hanno immediatamente fatto registrare tempi interessanti, specialmente in Superbike. Andiamo a vedere com'è andato il Day 1 al Triangle Circuit per le varie categorie.

Rea alla NW200: girerà al Triangle Circuit con la Yamaha R1 SBK

Irwin e la Ducati al top in SBK


Reduce da un fine settimana perfetto nel BSB ad Oulton Park, culminato con una tripletta e la leadership di campionato, Glenn Irwin è partito nel migliore dei modi anche al Triangle Circuit, chiudendo al comando la sessione di prove del mercoledì tra le Superbike con la Ducati Panigale V4 R del tam PBM. Il centauro di Carrickfergus arriva all'edizione di quest'anno dopo otto successi consecutivi negli scorsi anni e punterà senza mezzi termini a raggiungere la doppia cifra, come dimostra il tempo di 4'18.553, già in linea con il record del tracciato cittadino.

Alle spalle di Irwin troviamo un ottimo Davey Todd con la BMW del team TAS Racing (e l'iconica livrea Milwaukee), unico in grado di tenere il passo del ducatista, con Michael Dunlop a chiudere il podio di giornata della classe regina. In Top 5 anche Peter Hickman e Dean Harrison, entrambi in gara con una Stock m altamente competitivi. “Hicky” deve inoltre fare i conti con un piccolo infortunio alla mano rimediato ad Oulton Park, che fortunatamente sembra non dargli troppi problemi.

Moto2, Le Mans: debutto iridato per Dani Munoz con il team Gas Up

Todd precede Harrison nella Stock


Proprio la BMW M 1000 RR guidata da Davey Todd ha concluso davanti a tutti la sessione della classe Superstock, con il numero 74 in grado di chiudere con un buon crono di 4'20.942 nonostante un tracciato ancora non particolarmente gommato. Alle spalle dell'inglese troviamo poi Dean Harrison con la CBR1000RR-R del team Honda Racing UK, altamente competitivo alla prima road race con la Casa di Tokyo, e il “solito” Michael Dunlop, anche lui su Honda. Quarta piazza per Peter Hickman, seguito da un buon John McGuinness che proprio in questa edizione festeggia i trent'anni di attività al Triangle Circuit.

KTM lancia la sfida a Ducati in SSP: ecco la 990 RC R

Richard Cooper al top in SSP


Grande specialista delle medie cilindrate, Richard Cooper ha siglato il miglior tempo in Supersport fermando il cronometro in 4'34.202 con la Yamaha R6 del team BPE Russell Racing. “Coopes”, reduce dal doppio secondo posto in Sportbike ad Oulton Park, precede la Ducati Panigale V2 di Davey Todd e la Triumph Street Triple 765 RS di Michael Dunlop, con Mike Browne e Peter Hickman a chiudere la Top 5. Da segnalare anche la presenza dell'intramontabile Jeremy McWilliams, ormai sessantenne ma ancora veloce come dimostra il quattordicesimo posto in prova.

Purtroppo, per via di un incidente e della conseguente bandiera rossa, la sessione della Supertwin è durata soltanto una manciata di minuti e nono stati fatti registrare tempi particolarmente indicativi, con il già citato McWilliams al comando. I piloti torneranno però in azione domani per le seconde qualifiche in quella che, di fatto, sarà anche la prima giornata di gare.

MotoGP, Le Mans: Marquez chiamato ad un'immediata conferma

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

CIVS: Lardori si impone allo Spino, che duello tra Peticca e Piva!

Va al toscano specialista del quad l’assoluta della due giorni a Pieve Santo Stefano, podio per Luca Pedersoli nella Super Open 1000

Tourist Trophy, McGuinness: “Un onore essere stato l'ultimo compagno di Joey Dunlop”

Il 23 volte vincitore ci ha raccontato cosa rende speciale l'Isola di Man: “Non c'è nulla in grado di prepararti a questa gara. Nel 1982 ero uno spettatore: fu amore a prima vista”
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi