Durante il weekend della prestigiosa 24 Ore sul circuito francese, la Casa di Akashi ha scritto un pezzo di storia effettuando un giro con la Ninja H2 HySE
Lo scorso fine settimana, sul circuito di Le Mans è andata in scena la prestigiosa 24 Ore di Le Mans, la quale ha aperto la stagione 2025 del mondiale endurance EWC con una rocambolesca e spettacolare vittoria da parte di YART Yamaha. Oltre alla corsa di durata in sé, però, sono state molti i motivi d'interesse del weekend e, tra questi, uno in grado di attirare la nostra curiosità è stato il primo giro di pista del “Bugatti” da parte di una moto a idrogeno.
MotoGP, Martin dimesso: "Non vedo l'ora di essere a casa"
Pochi minuti prima dell'inizio della 24 Ore, una Kawasaki Ninja H2 hySE ha effettuato un giro del tracciato venendo guidata da Matthias Höppner di Kawasaki Motors Europe davanti a migliaia di spettatori. Il tedesco ha commentato così questa particolare esperienza: “Sono rimasto concentrato sulla guida della moto, sulle linee da seguire e sulla pista. Non ho visto nemmeno gli spettatori sugli spalti, ma ho trovato la moto molto maneggevole pur non avendo mai girato prima a Le Mans”.
E' stata quindi una “prima volta” per la Casa di Akashi e la Ninja H2 hySE a Le Mans, ma non il primo giro in assoluto di una moto a idrogeno visto che il medesimo modello aveva già effettuato un parade lap nella scorsa annata durante la 8 Ore di Suzuka, mentre sull'Isola di Man era stato fatto un giro con una Z 7 Hybrid. A conferma di come, pur essendo ancora ad uno stato embrionale, lo sviluppo di soluzioni innovative stia proseguendo senza sosta.
Redding: "Marquez uno Stoner junior, l'ha studiato e guida come lui"
Link copiato