MotoGP Assen, A.Marquez: "Le informazioni tra me e Marc? Due piloti veloci parlano la stessa lingua"

Giornata impegnativa per lo spagnolo, in difficoltà al mattino ma in ripresa al pomeriggio, tanto da far segnare il secondo miglior tempo alle spalle di Fabio Quartararo
MotoGP Assen, A.Marquez: "Le informazioni tra me e Marc? Due piloti veloci parlano la stessa lingua"
© Luca Gorini

Francesco AllevatoFrancesco Allevato

27 giu 2025

Dopo un inizio di giornata complesso in cui non era riuscito a trovare la quadra giusta, complice anche le avverse condizioni climatiche, nel pomeriggio Alex Marquez è riuscito a ritrovare le solite sensazioni, che gli hanno permesso di siglare il secondo miglior tempo alle spalle del leader di giornata, Fabio Quartararo. Come dichiarato dallo stesso spagnolo ai microfoni di Sky Sport, il lavoro si è concentrato sulla gestione e sulla scelta delle gomme: "La gomma media l’abbiamo utilizzata per risparmiare una soft. Sappiamo che con la morbida riusciamo a rendere meglio, ma oggi non c’erano le temperature ideali per provare la hard, quindi abbiamo optato per una via di mezzo. Così facendo, ci siamo tenuti una gomma soft in più".

Alex Marquez: "Nel pomeriggio la sessione sembrava non finire mai"

La giornata, seppur non iniziata al meglio, è poi svoltata nel pomeriggio: "È stata una giornata molto strana. Siamo arrivati qui con un meteo che sembrava perfetto, ma da queste parti il tempo cambia davvero da un giorno all’altro… ora capiamo perché gli olandesi d’estate vanno in vacanza in Italia e Spagna! Nel pomeriggio la sessione sembrava non finire mai, tra mille problemi. Ho commesso un errore con la gomma anteriore, anche se sinceramente non mi aspettavo di cadere. Poi, una volta montata la gomma soft sia davanti che dietro, tutto è andato meglio, anche se dobbiamo ancora fare più giri e capire meglio la situazione".

Il continuo scambio di informazioni e di opinioni con il fratello Marc, sta giovando ad entrambi, come spiegato dallo stesso Alex Marquez: "È utile parlare con Marc, ci scambiamo informazioni, ognuno dice la sua e così capiamo molte cose. Spesso dico anche io la mia, soprattutto ora che siamo su un livello molto simile: le informazioni diventano più efficaci e precise. Quando due piloti vanno forte, parlano la stessa lingua".

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

MotoGP Assen, Bagnaia: “Per la prima volta mi lamento più della Sprint che del mio feeling”

“Ero più veloce di Quartararo, Diggia, Bezzecchi e i due Marquez, il passo era buono” commenta Pecco dopo il quinto posto nella gara corta olandese

MotoGP Assen, Di Giannantonio: “Vorrei iniziare a battagliare con quelli davanti”

“Devo ancora migliorare tanto in qualifica, non riesco a sfruttare la gomma nuova” dice il pilota romano di VR46 dopo il quarto posto della Sprint olandese
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi