Box del direttore: IL DUELLO DEL DECENNIO

Pecco Bagnaia e Marc Marquez come Senna e Prost alla McLaren, o come Rossi e Lorenzo alla Yamaha…

7 gen 2025

Apriamo il 49° anno della storia di Motosprint dedicando la cover story all’argomento “caldo” della MotoGP 2025, ovvero la convivenza nello stesso box tra Francesco Bagnaia e Marc Marquez. Inutile girarci intorno: quest’anno, il duello tra i due campioni attualmente più rappresentativi del Motomondiale sarà sulla bocca e negli occhi di tutti, appassionati e addetti del settore. Come accadde con Ayrton Senna e Alain Prost alla McLaren alla fine degli anni Ottanta, o più recentemente con Valentino Rossi e Jorge Lorenzo alla Yamaha, quella tra Pecco e Marc potremmo definirla la sfida del decennio, anche perché rappresenta molto di più rispetto a quanto si possa percepire in superficie.

Due scuole diverse

Rappresenta la sfida tra la scuola di casa nostra e quella iberica, probabilmente tra due modi differenti di concepire la vita e certamente tra due modi differenti di guidare in pista e di “approcciare” il nostro sport: quello della VR46 Academy di Tavullia e quello della famiglia Marquez. Finora, nelle occasioni ufficiali, c’è stato molto fair play tra i due. La grande esperienza di entrambi ha consigliato loro di mantenere un profilo basso sulla questione: Pecco e Marc sanno che non è ancora il momento di sguainare le spade. Ma Bagnaia e Marquez sanno altrettanto bene che diventeranno a breve gli attori principali di un film voluto e scritto dalla stessa Ducati, pronta a sposare la logica sempre attuale e vincente del “purché se ne parli”.

L’obiettivo di alzare l’attenzione e concentrare ancora di più l’interesse di media e appassionati sul marchio bolognese, ingaggiando Marquez, non è stato dichiarato apertamente dai vertici Ducati ma è ciò che abbiamo tradotto facilmente tutti noi in questi mesi di parole e silenzi. Davide Tardozzi e i suoi colleghi hanno detto che avere due campioni di questo calibro nello stesso box sarà stimolante. Per noi pronti a seguirli, sarà emozionante. Buona lettura e Buon Anno Nuovo!

Dakar, Tappa 2: Sanders vince (anche) la 48h Chrono, caduta per Lucci

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

GP Assen, domenica nera per Gresini: “Operazione per Alex Marquez, tutto ok per Aldeguer”

Parla Michele Masini, Direttore Sportivo del Team dopo il doppio zero dei due piloti nel corso della gara lunga olandese

GP Assen, Rivola elogia Bezzecchi: “Uomo squadra, ci rappresenta al 100%”

“Chissà con due piloti forti dove saremmo potuto essere adesso” commenta l’AD di Aprilia Racing nel post gara di Assen dopo il secondo posto di Marco Bezzecchi
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi