MotoGP: come cambia la classifica dopo il Gran Premio di Germania

MotoGP: come cambia la classifica dopo il Gran Premio di Germania
Pole Position, Sprint e caduta. Finale disastroso per Jorge Martin al Sachsenring che consegna la vittoria Bagnaia che nel 200esimo GP conquista la vetta del mondiale e diventa il pilota Ducati più vincente nella storia. Ecco la classifica completa
  • Link copiato

23. Marini con 0 pt.
1 di 23
23. Marini con 0 pt.
22. Pedrosa con 7 pt.
2 di 23
22. Pedrosa con 7 pt.
21. Rins con 8 pt.
3 di 23
21. Rins con 8 pt.
20. Nakagami con 9 pt.
4 di 23
20. Nakagami con 9 pt.
19. Zarco con 12 pt.
5 di 23
19. Zarco con 12 pt.
18. Mir con 13 pt.
6 di 23
18. Mir con 13 pt.
17. A. Fernandez con 17 pt.
7 di 23
17. A. Fernandez con 17 pt.
16. Miller con 35 pt.
8 di 23
16. Miller con 35 pt.
15. Quartararo con 44 pt.
9 di 23
15. Quartararo con 44 pt.
14. Raul Fernandez con 46 pt.
10 di 23
14. Raul Fernandez con 46 pt.
13. Oliveira con 51 pt.
11 di 23
13. Oliveira con 51 pt.
12. Bezzecchi con 53 pt.
12 di 23
12. Bezzecchi con 53 pt.
11. Morbidelli con 55 pt.
13 di 23
11. Morbidelli con 55 pt.
10. Alex Marquez con 79 pt.
14 di 23
10. Alex Marquez con 79 pt.
9. Espargaro con 82 pt.
15 di 23
9. Espargaro con 82 pt.
8. Di Giannantonio con 89 pt.
16 di 23
8. Di Giannantonio con 89 pt.
7. Binder con 108 pt.
17 di 23
7. Binder con 108 pt.
6. Acosta con 110 pt.
18 di 23
6. Acosta con 110 pt.
5. Vinales con 125 pt.
19 di 23
5. Vinales con 125 pt.
4. Bastianini con 155 pt.
20 di 23
4. Bastianini con 155 pt.
3. Marquez con 166 pt.
21 di 23
3. Marquez con 166 pt.
2. Martin con 212 pt.
22 di 23
2. Martin con 212 pt.
1. Bagnaia con 222 pt.
23 di 23
1. Bagnaia con 222 pt.

Scelte per te

Leggi motosprint su tutti i tuoi dispositivi