Chat GPT incorona il miglior pilota MotoGP di tutti i tempi

Chat GPT incorona il miglior pilota MotoGP di tutti i tempi
L'intelligenza artificiale ha stilato la classifica dei piloti più forti di tutti i tempi in top class, non senza sorprese
  • Link copiato

10° posto - Casey Stoner
1 di 20© GoldandGoose
10° posto - Casey Stoner
Il due volte iridato (2007, 2011) apre la classifica dei 10 piloti più forti di sempre
2 di 20© GoldandGoose
Il due volte iridato (2007, 2011) apre la classifica dei 10 piloti più forti di sempre
Wayne Rainey - 9° posto
3 di 20© GoldandGoose
Wayne Rainey - 9° posto
Il tre volte campione del mondo americano (1990,1991,1992) occupa la nona casella, appena davanti a Casey Stoner
4 di 20© GoldandGoose
Il tre volte campione del mondo americano (1990,1991,1992) occupa la nona casella, appena davanti a Casey Stoner
Kenny Roberts - 8° posto
5 di 20© GoldandGoose
Kenny Roberts - 8° posto
Chat GPT ha scelto la settima casella per il "Marziano", campione nel 1978, 1979 e 1980, evidenziandone lo stile di guida innovativo relativo alla piega con il ginocchio per terra
6 di 20© GoldandGoose
Chat GPT ha scelto la settima casella per il "Marziano", campione nel 1978, 1979 e 1980, evidenziandone lo stile di guida innovativo relativo alla piega con il ginocchio per terra
Jorge Lorenzo - 7° posto
7 di 20© MotoGP.com
Jorge Lorenzo - 7° posto
3 titoli (2010, 2012, 2015) e 47 vittorie per il maiorchino in classe regina, numeri che gli valgono la settima posizione nella classifica scelta dall'AI
8 di 20© Insella.com
3 titoli (2010, 2012, 2015) e 47 vittorie per il maiorchino in classe regina, numeri che gli valgono la settima posizione nella classifica scelta dall'AI
Eddie Lawson - 6° posto
9 di 20© GoldandGoose
Eddie Lawson - 6° posto
L'americano, quattro volte iridato tra il 1984, 1986, 1988 e 1989 e 31 volte vincitore nei GP, risulta essere il migliore tra i piloti americani della sua generazione
10 di 20© GoldandGoose
L'americano, quattro volte iridato tra il 1984, 1986, 1988 e 1989 e 31 volte vincitore nei GP, risulta essere il migliore tra i piloti americani della sua generazione
Mike Hailwood - 5° posto
11 di 20© MotoGP.com
Mike Hailwood - 5° posto
"Mike The Bike", così soprannominato per la sua velocità su qualsiasi mezzo a motore, apre la top five, dall'alto dei suoi 9 titoli mondiali (di cui 4 in top class)
12 di 20© MotoGP.com
"Mike The Bike", così soprannominato per la sua velocità su qualsiasi mezzo a motore, apre la top five, dall'alto dei suoi 9 titoli mondiali (di cui 4 in top class)
Mick Doohan - 4° posto
13 di 20© MotoGP.com
Mick Doohan - 4° posto
Cinque titoli mondiali consecutivi (dal 1994 al 1998) e 54 vittorie, valgono al dominatore della top class di buona parte degli anni 90', la quarta casella all-time
14 di 20© MotoGP.com
Cinque titoli mondiali consecutivi (dal 1994 al 1998) e 54 vittorie, valgono al dominatore della top class di buona parte degli anni 90', la quarta casella all-time
Marc Marquez - 3° posto
15 di 20© GoldandGoose
Marc Marquez - 3° posto
Lo spagnolo occupa il gradino più basso del podio, con i suoi sei sigilli iridati in MotoGP (2013, 2014, 2016, 2017, 2018, 2019) e le sue 59 vittorie
16 di 20© GoldandGoose
Lo spagnolo occupa il gradino più basso del podio, con i suoi sei sigilli iridati in MotoGP (2013, 2014, 2016, 2017, 2018, 2019) e le sue 59 vittorie
Giacomo Agostini - 2° posto
17 di 20© GoldandGoose
Giacomo Agostini - 2° posto
L'AI ha piazzato il pilota più vincente di sempre in seconda posizione. "Ago" vanta 8 titoli (dal 1966 al 1972 e di nuovo nel 1975) e 68 vittorie in classe regina. Numeri che aumentano vertiginosamente se considerate tutte le classi: 15 titoli e 122 successi
18 di 20© GoldandGoose
L'AI ha piazzato il pilota più vincente di sempre in seconda posizione. "Ago" vanta 8 titoli (dal 1966 al 1972 e di nuovo nel 1975) e 68 vittorie in classe regina. Numeri che aumentano vertiginosamente se considerate tutte le classi: 15 titoli e 122 successi
Valentino Rossi - 1° posto
19 di 20© MotoGP.com
Valentino Rossi - 1° posto
L'intelligenza artificiale ha scelto il campione di Tavullia come il pilota più forte di tutti i tempi, in virtù dei 7 titoli (2001, 2002, 2003, 2004, 2005, 2008, 2009) e delle 89 vittorie. La scelta è ricaduta su Rossi oltre ai meriti sportivi, anche per aver portato popolarità ed appeal all'intera kermesse
20 di 20© GoldandGoose
L'intelligenza artificiale ha scelto il campione di Tavullia come il pilota più forte di tutti i tempi, in virtù dei 7 titoli (2001, 2002, 2003, 2004, 2005, 2008, 2009) e delle 89 vittorie. La scelta è ricaduta su Rossi oltre ai meriti sportivi, anche per aver portato popolarità ed appeal all'intera kermesse

Scelte per te

Leggi motosprint su tutti i tuoi dispositivi