Honda CBR1000RR: come cambierà la 2012

Nessuna rivoluzione. Aggiornamenti al design ed alla ciclistica
Honda CBR1000RR: come cambierà la 2012

24 ago 2011

La nuova CBR1000RR è ormai prossima al debutto, previsto per questo autunno. La vera notizia, però, è che sarà meno tecnologica del previsto. Infatti, salvo clamorosi ripensamenti dell’ultima ora, la Fireblade 2012 non avrà un’elettronica inedita. Quindi niente centralina multi mappa e traction control. Gli aggiornamenti riguarderanno il design e la ciclistica.
Il frontale è stato completamente ridisegnato ed ora ci sono due gruppi ottici molto più aggressivi. Le sospensioni sono state evolute: la vecchia forcella è stata sostituita con l’ormai nota (ed efficace) Showa Big Piston ed anche l’ammortizzatore dovrebbe essere qualitativamente superiore. Inediti anche i cerchi, che sembrano molto più belli e leggeri, e la strumentazione, ora completamente digitale e dal look marcatamente racing.
Non si hanno molte notizie sul motore, che comunque non dovrebbe essere diverso da quello attuale. Honda, insomma, prosegue per la sua strada, diversa da quella dei costruttori europei. Il mercato delle moto supersportive è in caduta libera e le Case giapponesi non sembrano più interessate a fare grossi sviluppi dei loro prodotti. Stanno invece attuando la strategia dei piccoli passi e della riduzione dei costi. I risultati delle vendite 2012 ci diranno se questa è stata una scelta azzeccata.

Riccardo Piergentili


Guarda le foto!


Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Ducati, Marquez e Bagnaia in passerella con le V4 RS 2026: motori Desmosedici e elettronica da corsa

La Casa bolognese ha svelato gli allestimenti più sportivi di Multistrada V4 e Diavel V4, due modelli esclusivi con prestazioni da sparo

Aprilia X-GP: Bezzecchi, Martin e Savadori svelano la RSV4 per i 10 anni di MotoGP

Un gioiello in soli 30 esemplari: 238 cavalli, 165 kg e aerodinamica con leg e tail wings. Una serie limitata che porta la pista nel garage