Finalmente è arrivata la nuova Yamaha YZ250F. La Cross della Casa di Iwata si presenta per la prossima stagione profondamente rivista nella ciclistica e nelle dimensioni, mentre il motore, resta a 5 valvole con alimentazione a carburatore.
Queste le principali caratteristiche della nuova YZ250F
- Nuovo design del telaio in alluminio con trave bilaterale
- Centralizzazione delle masse migliorata per una maggiore maneggevolezza
- Motore 4 tempi, DOHC, monocilindrico 250cc a 5 valvole
- Posizione delle sospensioni posteriori ottimizzata
- Nuovo design della carrozzeria con parti esterne a superfici minimizzate
Yamaha+YZ250F+2010" target="_blank">Guarda tutte le immagini
Il nuovo telaio con trave bilaterale in alluminio è stato specificamente progettato per lavorare con il motore da 250 cc. Le masse all’interno del motore sono state ridistribuite in modo da ottimizzare la centralizzazione, e consentire di curvare senza sforzo anche nelle situazioni più estreme.
Le nuove caratteristiche del design aumentano la rigidità laterale e torsionale, consentendo un maggiore grip sul terreno e la ridistribuzione delle scosse laterali verticalmente, trasferendo l’energia nella sospensione assorbente. La valvola smorzatrice e l’asta interna delle sospensioni frontali a corsa maggiorata sono state migliorate per rendere più sensibile la guida nelle curve rapide, conferendo ulteriore sicurezza al pilota. Nella parte posteriore la posizione della molla dell’ammortizzatore è stata abbassata di 29 mm, al fine di consentire un passaggio lineare di aspirazione e una migliore prestazione di ammortizzazione per i tracciati scoscesi. L’angolo di inclinazione dello sterzo e l’ avancorsa sono state modificate per ottenere il massimo dalla nuova configurazione del motore e del telaio.
Grazie al suo carattere esuberante e alla risposta istantanea, il motore a cinque valvole, DOHC a quattro tempi della YZ250F ha raggiunto il massimo livello di competitività nella sua categoria. Per il modello 2010, questo motore vincente in GP è stato ulteriormente ottimizzato grazie alle impostazioni riviste del carburatore e alle migliorate caratteristiche di accensione. Il risultato di tutti questi miglioramenti è una una maggiore erogazione di potenza alle basse e medie velocità.
Le valvole di aspirazione/scarico del motore ora presentano leggeri retainer in alluminio e nuove molle che si aprono più facilmente, minimizzando la perdita di potenza e fornendo una maggiore coppia a basse velocità. Per poter accogliere le modifiche dei sistemi di aspirazione/scarico, è stata modificata la taratura del carburatore. Le specifiche della camma per la pompa di ripresa e la forma del passaggio dell’aria dal filtro hanno contribuito ad un’erogazione ottimale di potenza a velocità basse-medie. Il filtro dell’aria a forma di imbuto è stato modificato per adeguarsi al nuovo telaio.
La forma dei collettori della marmitta è stata modificata, passando da una sezione trasversale rotonda a una sezione trasversale a “D”, per dare maggiore carattere al nuovo motore. Le dimensioni del diffusore nel silenziatore sono state modificate insieme alle dimensioni del condotto forato che riduce il rumore e fornisce prestazioni ottimali. Inoltre è stato adottato un attacco del silenziatore rigido più leggero. Per contribuire a migliorare le prestazioni a medio raggio, i rapporti di cambio per la terza e la quarta marcia sono stati modificati. Il carico della molla della frizione è stato modificato.
Anche la lunghezza della camma della leva è stata modificata per cambiare il rapporto di leva e ridurre il carico operativo. Il nuovo design per la copertura del carter è stato progettato tenendo in considerazione la facilità di intervento. Il nuovo oblò dell’olio fornisce una visualizzazione immediata del livello, e la posizione del bullone di scarico è stata modificata per facilitare l’accesso. Yamaha YZ250F 2010 assicura un miglior bilanciamento e agilità. Le nuove plastiche sono più snelle e la superficie è stata minimizzata, creando un senso di leggerezza e accentuandone la forma compatta e affusolata. Le nuove parti in plastica testurizzata garantiscono una resistenza eccezionale, anche dopo l’utilizzo in condizione gravose. Oltre al classico colore Yamaha Blue, YZ250F è disponibile nella colorazione Competition White, ed entrambe sono provviste di cerchioni neri.
Link copiato