Temi caldi
SSP Aragon: Casadei porta l'MV Agusta al top in Superpole, Manzi 7°

26 set 2025
Il weekend del mondiale Supersport al Motorland di Aragòn si è aperto con la notizia della limitazione della Yamaha R9, già vincitrice del titolo Costruttori a Mangy-Cours, alla quale sono stati tolti 800 giri/min proprio a partire dall'appuntamento spagnolo. Una decisione volta a rendere più combattuta la middle class delle derivate di serie, in cui non a caso a centrare la Superpole è stato Mattia Casadei alla guida della MV Agusta F3 del team MotoZoo, in grado di fermare il cronometro in 1'52''257 battendo il record appartenuto a Nicolò Bulega.
Il team Motoxracing vicino all'interruzione del proprio impegno in SBK
Debise e Alcoba in prima fila, Manzi 7°
Al fianco del romagnolo, grande protagonista anche nel mondiale MotoE in cui ha vinto il titolo nel 2023, scatteranno Valentin Debise con la Ducati Panigale V2 ed un sorprendente Jeremy Alcoba con la Kawasaki, mentre a completare la Top 5 troviamo Bo Bendsneyder e Can Oncu. Il turco risulta il primo dei piloti Yamaha, con una R9 “castrata” che si trova a circa mezzo secondo dal miglior crono della sessione precedendo un'altra MV, ovvero quella di Filippo Farioli, ed il leader del mondiale Stefano Manzi.
In Top 10 anche Jaume Masia, philipp Oettl e Tom Booth-Amos, veloce ma incappato in una spettacolare caduta a dieci minuti dal termine che non gli ha permesso di tornare in pista nel finale. Da segnalare anche l'11° posto di Lucas Mahias nonostante due cadute, seguito da Roberto Garcia nel giorno della conferma in GMT94 per il 2026. Più indietro gli altri italiani: Raffaele De Rosa è 13°, con Niccolò Antonelli 15°, Federico Caricasulo 18°, Alberto Surra 20°, Andrea Giombini 29° e Bryan D'Onofrio 31°.
SBK, Blusch (BMW): "Abbiamo il compagno di Petrucci, ora dobbiamo scrivere il futuro"
SSP, la classifica della Superpole
Iscriviti alla newsletter
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Commenti
Loading