SSP, la Yamaha R9 rallentata ancora: perde 800 giri/min

25 set 2025
Dopo aver già conquistato il titolo costruttori, Yamaha nel weekend di Aragon potrebbe festeggiare anche il titolo piloti grazie a Stefano Manzi, l’italiano però in terra spagnola troverà ad aspettarlo una R9 “castrata” di 800 giri/minuto.
SBK, da Honda a Yamaha: Xavi Vierge verso la R1 ufficiale nel 2026
Yamaha R9: nuovo limite a 11.000 giri
Con quattordici successi in diciotto gare, la Yamaha R9 ha monopolizzato il mondiale Supersport. Ad Aragon la casa di Iwata arriva da nove successi consecutivi, un dominio che ha portato FIM e DWO (Dorna WSBK Organization) a rivedere il bilanciamento delle prestazioni della moto giapponese. Ai sensi dell’articolo 2.5.3.1.3 del regolamento tecnico del WorldSSP, in quello che è l’ultimo checkpoint per le correzioni dei balance of performance, la Yamaha YZF-R9 vede il proprio limitatore scendere da 11.800 giti/min a 11.000 giri/min. Questa è la seconda volta che la R9 viene “rallentata” dal regolamento dopo che dal round di Cremona vide il proprio peso minimo salire da 161 a 166 kg. In quel caso le prestazioni della R9 non cambiarono, anzi da allora è ancora imbattuta, anche perché come ci spiegò in quel frangente proprio Yamaha la R9 in configurazione SSP era già molto vicina ai 166 kg e quindi non è stato necessario aggiungere molto peso. Tra poche ore scopriremo se invece, il taglio di giri porterà ad un rallentamento più evidente della moto con cui Stefano Manzi potrebbe laurearsi campione del Mondo.
Iscriviti alla newsletter
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Commenti
Loading