SSP, Puccetti punta al raddoppio: idea Munoz per la seconda Ninja

Per la prossima stagione la squadra italiana potrebbe schierare due Kawasaki 636, puntando sullo spagnolo già protagonista dell'Europeo Stock e e Moto2
SSP, Puccetti punta al raddoppio: idea Munoz per la seconda Ninja
© GPAgency

Dopo aver reso noti i piani per la classe regina, con Garrett Gerloff che continuerà a guidare la Kawasaki Ninja ZX-10RR anche nel mondiale Superbike 2026, per il team Puccetti Racing (compagine ufficiale della Casa di Akashi nella serie iridata) è arrivato il momento di pensare anche alla Supersport, categoria in cui potrebbero raddoppiare l'impegno schierando una seconda Ninja 636.

La stagione in corso ha visto il debutto in gara della nuova moto da 636 cm³ con cui il marchio giapponese ha effettuato finalmente l'ingresso tra le Next Generation. Pur essendocene una sola in griglia, si sta rivelando decisamente competitiva con l'ex-Moto2 Jeremy Alcoba, a punti in tutte le gare fino ad ora disputate con ben dodici Top 10 all'attivo. Risultati che hanno portato la squadra capitanata da Manuel Puccetti a pensare ad un raddoppio per la prossima annata.

SBK: Honda pensa a Jake Dixon per il suo 2026

Due Ninja 636 in griglia, tra possibili rinnovi e new entry


Chiaramente una delle due “verdone” potrebbe restare nelle mani dello stesso Alcoba, il quale come detto sta ben figurando nella stagione di debutto nel paddock delle derivate di serie, ma al momento la situazione è ancora in divenire e non è certo che lo spagnolo prosegua con i medesimi colori anche nel 2026.

Sulla seconda moto potrebbe invece salirci Daniel Munoz, pilota che vanta diverse apparizioni nel Motomondiale, ma che è anche e soprattutto uno dei grandi protagonisti sia dell'Europeo Moto2 che dell'ESBK, dove milita in Supersport proprio con la Kawasaki e ha già ottenuto dei successi con la  moto di Akashi. In più, vanta anche un titolo nell'Europeo Stock 600 vinto due anni fa: un giovane talento dall'ottimo curriculum, che potrebbe sicuramente dire la sua in una classe come la SSP. Il tutto senza dimenticare Xavi Artigas, attuale leader del CIV Supersport con una Ninja e a sua volta ex-Moto2, il quale potrebbe rappresentare un'ulteriore opzione, soprattutto se dovesse laurearsi campione della serie tricolore.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Antonelli come Bautista: Yamaha VFT "zavorrata" per Niccolò, che evita lamentele

Con tuta, casco, guanti e stivali Niccolò arriva a 66 chili. La sua R9, ritoccata dal regolamento, necessita di 9 aggiuntivi: "Nonostante tutto, ci stiamo avvicinando ai migliori" spiega Fabio Menghi

SSP Donington, Oncu chiude una domenica perfetta per la Turchia

Dopo il doppio successo di Toprak Razgatlioglu e quello del gemello al Sachsenring, Can si prende il suo primo successo in terra inglese, Manzi sbaglia e poi rimonta
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi