Temi caldi
13 lug 2025
Quinto successo stagionale per Can Oncu, il pilota turco festeggia la prima vittoria a Donington davanti al padrone di casa Tom Booth-Amos e Lucas Mahias che occupano le stesse posizioni del podio di Gara 1.
SBK Donington: Toprak vince anche Gara 2 e si prende la testa del mondiale, Bulega 2°
Dopo il successo, di forza, di Gara 1 Stefano Manzi è partito per Gara 2 con gli assoluti favori del pronostico. Al via però Can Oncu è riuscito subito a mettere le ruote davanti all’italiano, sul finale del primo giro però Manzi si è portato sotto al turco fino a toccarlo nel penultimo tornante rischiando di finire a terra. Per Manzi, ripartito sedicesimo, gara compromessa mentre per Oncu, Booth-Amos e Lucas Mahias una ghiotta occasione per prendersi la vittoria. Dopo un primo forcing di Oncu a mettersi al comando è Tom Booth-Amos che a suon di giri veloci è arrivato a mettere oltre un secondo su se e il turco. A due terzi di gara però Oncu si è rifatto sotto e nel finale si è portato al comando andando poi a tagliare il traguardo indisturbato. Booth-Amos negli ultimi giri ha pagato a caro prezzo i giri veloci fatti registrare a metà gara che hanno consumato troppo precocemente il suo pneumatico posteriore. Per il padrone di casa però un doppio podio, insperato, alla vigilia del weekend che però come ha ammesso al termine della gara, gli lascia l’amaro in bocca. Completa il podio Lucas Mahias, terzo come in Gara 1, vicino a Oncu fino a due terzi di gara ma poi, come spesso gli accade in questa stagione, crollato nel finale.
Quarta posizione per Jaume Masia con la Ducati Panigale V2 del team Orelac Racing che ha dovuto vedersela per tutta la gara con Roberto Garcia, lo spagnolo del team GMT-94 alla seconda gara sulla R9 si è velocemente adattato alla Supersport lottando alla pari con l’iridato Moto3 2023. Sesta posizione per Philipp Oettl che nel finale è riuscito ad evitare gli attacchi di un incredibile Stefano Manzi risalito fino alla settima posizione dopo il contatto con Oncu del primo giro superando negli ultimi passaggi Corentin Perolari e la sua Honda CBR600RR, nono, superato nel finale da Jeremy Alcoba sulla Ninja ZX-6R 636. A chiudere la top10, Mattia Casadei con la migliore delle MV Agusta F3 800 del team Motozoo Me Air Racing, con la moto lombarda in top10 sono ben 6 i brand rappresentati nelle prime dieci posizioni, dimostrando il grande equilibrio della Supersport.
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Loading
Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.
Abbonati a partire da € 21,90