Raffaele ha sviluppato in gara la moto cinese, arrivando a lottare per la zona punti: “All'inizio avevamo paura di essere doppiati, mentre ora abbiamo un bel potenziale”
24 ott 2024
Una delle novità in griglia nel mondiale Supersport di quest'anno è stato il marchio QJ Motor, Casa cinese che ha portato in pista la SRK 800 RR sviluppandola direttamente nei weekend di gara. Un compito non semplice affidato ad uno dei piloti più esperti e veloci del paddock, ovvero l'italiano Raffaele De Rosa, il quale ha permesso alla moto di crescere costantemente nel corso dei vari round passando da ultima forza a seria pretendente della zona punti. Abbiamo chiesto al centauro napoletano un bilancio di questa prima stagione in QJ, ma anche cosa si aspetta dal 2025, anno in cui arriveranno sia una nuova moto che un compagno di box: ecco cosa ci ha detto in esclusiva.
Hai iniziato la stagione a Barcellona con una moto che faceva fatica a stare insieme alle altre, per poi chiudere lottando nella zona punti. Ci fai un bilancio di questa stagione?
“Il bilancio non può che essere positivo, perché abbiamo incontrato molte difficoltà iniziali ma siamo cresciuti alla grande nel corso della stagione. Prima di cominciare questa avventura c'erano molte incertezze e avevo addirittura paura dei doppiaggi, ma la moto si è rivelata affidabile fin da subito senza accusare particolari problemi e il team ha lavorato alla grande senza mai perdersi d'animo. Forse avremmo potuto ottenere anche qualcosina in più perché qualche margine di miglioramento c'è ancora, ma in ogni caso sono soddisfatto del lavoro svolto”.
Considerando che sei un pilota di grande esperienza, quanto è stata stimolante una sfida come questa?
“Molto, è stato bello avere un marchio che ha creduto in me per sviluppare la propria moto direttamente nei weekend di gara. Penso di essere un pilota ancora molto veloce e competitivo e non voglio fare il tester a tempo pieno, perciò questa via di mezzo come collaudatore e pilota allo stesso tempo mi è piaciuta. Chiaramente mi piacerebbe ottenere ancora anche risultati di rilievo, ma siamo una squadra Factory che lavora bene e ci arriveremo”.
SBK, Puccetti: "Essere il team ufficiale Kawasaki ci riempie d'orgoglio"
1 di 2
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Loading
Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.
Abbonati a partire da € 21,90