I piani sulla media sportiva potrebbero essere già giunti al capolinea. Intanto novità positive per la Casa varesina: per la F3 un nuovo team
11 ago 2024
Oltre all'intensa azione in pista, a Portimao ci si muove in maniera frenetica anche nel paddock iniziando a pensare alla prossima stagione, non soltanto per quel che riguarda la Superbike con più Ducati in pista ed un nuovo team ufficiale Kawasaki, ma anche nel mondiale Supersport. Nella classe intermedia ci saranno infatti diversi cambiamenti, tra nuove moto, possibili defezioni e cambi di categoria: ecco quali.
SSP300, la dedica speciale di Gennai: "Questa vittoria è per Steeman"
Complice l'arrivo in griglia ormai quasi certo di KTM ed il passaggio di Yamaha e Kawasaki alle Next Generation di maggior cubatura (rispettivamente con la R9 e con la Ninja 636), la Honda CBR600RR resterebbe l'unica Supersport “vecchia scuola” da 600 cm³. Considerando che, al di là dell'incredibile vittoria sul bagnato di Tarran Mackenzie della passata stagione, la moto della Casa di Tokyo è costantemente la meno competitiva, sembra difficile che il team MIE possa proseguire la propria avventura con la CBR, soprattutto se il main sponsor Petronas dovesse davvero lasciare il progetto.
Al contempo, ciò potrebbe permettere alla squadra capitanata da Midori Moriwaki di concentrare tutte le proprie forze sulla Superbike, dove sembra che il già citato Mackenzie possa rinnovare il proprio contratto anche per la prossima annata puntando a qualche soddisfazione in più rispetto alla stagione in corso con la CBR1000RR-R Fireblade SP.
SBK, Puccetti: "Diventare un team ufficiale? Un sogno che diventa realtà"
Se il futuro di Honda nella classe intermedia è incerto, quello di MV Agusta sembra decisamente roseo visto che potrebbero aumentare le F3 in pista per il 2025. Dopo una lunga esperienza in Supersport 300 cominciata dopo la chiusura della Stock 1000, il team Flembbo sembra intenzionato a passare in SSP proprio con le moto della Casa varesina. Non va però escluso un possibile interessamento da parte di Kawasaki, marchio con cui la squadra francese corre tutt'ora nella categoria entry level, mentre per quanto riguarda i piloti non sono ancora stati fatti nomi, anche se essendoci Kevin Sabatucci tutt'ora in azione con loro, potrebbe essere arrivata finalmente l'occasione giusta per tentare il salto di categoria.
SBK Portimao, Petrucci: "Stanco ma felice, ho cercato di mettere Toprak nei guai"
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Loading
Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.
Abbonati a partire da € 21,90