Temi caldi

SSP300, l’entry list: 42 piloti ed una formula che funziona

42 piloti, 3 campioni del mondo e spettacolo assicurato per la “entry class” del Mondiale Superbike. Tante le novità, a cominciare dall’ingresso di due nuovi team, Vinales Racing e 109

SSP300, l’entry list: 42 piloti ed una formula che funziona
© GPAgency

Marco PezzoniMarco Pezzoni

11 feb 2021 (Aggiornato alle 18:20)

Formula che funziona non si cambia. La Supersport 300, entrata nel 2017 per sostituire la Stock 600, ha da subito suscitato grandissimo interesse per le case giapponesi che hanno investito per creare modelli ad hoc per una categoria che con il passare degli anni ha portato sempre tanto spettacolo. 

Nonostante il cambio di format del weekend l’anno scorso causa pandemia, la formula continua a funzionare e nella stagione che partirà da Assen ci saranno ben 42 piloti iscritti al campionato a rappresentare 3 marchi: Kawasaki, Yamaha e KTM. Nella selva di Yamaha e Kawasaki, resiste la sola KTM di Victor Steeman

Tre campioni del mondo


Per la prima volta nella giovane storia della Supersport 300, sulla griglia di partenza ci saranno ben tre campioni del mondo: Jeffrey Buis, iridato 2020 con la Kawasaki MTM Motoport, Ana Carrasco, iridata 2018 con Kawasaki e sulla via di guarigione dopo l’infortunio subito nei suoi test privati in Portogallo verso la fine dello scorso anno, e Marc Garcia, iridato 2017 e ritornato alla fine dello scorso anno nella categoria che lo aveva lanciato. 

Due novità importanti


La griglia della Supersport 300 si arricchisce di due nuove compagini: Vinales Racing Team con Dean Berta Vinales e Kevin Sabatucci come piloti su una Yamaha YZF-R3 e Team #109 Kawasaki con il 17enne irlandese James McManus. Le due compagini andranno a riempire i già folti plotoni delle moto di Akashi ed Iwata. 

La entry list provvisoria


Detto della presenza dei tre campioni del mondo, l’entry list consta di 42 piloti, 23 squadre e tre costruttori. MTM Motoport conferma come l’anno scorso 4 moto affidate a Jeffrey Buis, Yuta Okaya, Koen Meuffels e la new entry Adrian Huertas a sostituire Scott Deroue.

Unai Orradre e Miguel Duarte sono i portacolori di MS Racing Yamaha mentre Bahattin Sofuoglu avrà al suo fianco Marco Gaggi nella formazione italiana Biblion Yamaha MotoXracing.

Carrion, Zanca e Diaz Rodriguez sono i tre piloti della formazione italiana GP Project mentre Brianti e De Cancellis formano la coppia di ProDina Ircos Kawasaki. Il francese De Cancellis sostituisce Mika Perez, per il quale ProDina è al lavoro per trovargli una sistemazione. 

Kawasaki anche per RT Motorsport con Loureiro, Booth-Amos e l’australiano Harry Khouri. La formazione tedesca è al centro delle cronache per la decisione di Sharni Pinfold, sotto contratto nell’IDM, di lasciare il Motorsport per atteggiamenti dispregiativi nei suoi confronti.

Ana Carrasco di nuovo in pista con il team Provec Kawasaki mentre i due francesi Di Sora e Makaryan sono i portacolori di Flembbo Racing. 

Yamaha R3 per i due fratelli nippo-brasiliani Meikon e Ton Kawakami per il team AD78 ed Alfonso Coppola per il team Trasimeno. Yamaha R3 anche per il team ProGP con Bergamini e Mastroluca, Machado Came con Perez Selfa-Torres-Bijman, BrCorse con Mirko Gennai, il nuovo team Vinales Racing con Dean Berta Vinales e Kevin Sabatucci e WRP Wepol con Petr Svoboda.

Solo soletto il buon Victor Steeman con la sua KTM RC390 del team Freudenberg KTM WorldSSP. Un’altra infornata di Kawasaki 400: Marc Garcia con il team italiano 2R Racing, SMW Racing con Romero-Offer-Iglesias, Perez Gonzalez e Rodriguez Nunez sono i due piloti di SMRZ Racing, Frappola con Chiodo Moto, Konig con Movisio by MIE, James McManus con #109 e Johan Gimbert con il team Pedercini.

SS300, boom di iscritti anche nel 2020: qual è la formula magica?

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

SSP Misano: Oncu trionfa in Gara 2, Manzi e Booth-Amos out!

In una corsa ricca di cadute e ritiri eccellenti, compresi quelli dei due grandi protagonisti del mondiale, ad imporsi è stato il turco, al comando prima della bandiera rossa

SSP Misano, che bagarre in Gara 1: Manzi rimonta e vince di forza

Scattato dalla decima casella, Stefano si è imposto sul circuito di casa in sella alla Yamaha R9 davanti a Masia e Oncu dopo una gara ricchissima di sorpassi
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi