SSP300, Catalunya: le PAGELLE

Promossi e bocciati anche per la classe minore del Mondiale Superbike che ha visto Booth-Amos ed Okaya spartirsi le vittorie e con gli italiani un po’ in ombra

SSP300, Catalunya: le PAGELLE
© GPAgency

Marco PezzoniMarco Pezzoni

24 set 2020 (Aggiornato alle 12:37)

Dopo Teruel prosegue la lista di nuovi vincitori in questa stagione. Tom Booth-Amos e Yuta Okaya si sono spartiti le vittorie di un round di Barcellona decisamente pazzo ed anche un po’ controverso per via dei tanti contatti. 

Diamo dunque i voti ai protagonisti della doppia gara di Barcellona! 

Scott Deroue 10

Premio rimonta dell’anno va all’olandese. Partito 29°, in gara-1 sul bagnato chiude 13° mentre in gara-2 è secondo dietro al compagno di box Okaya e davanti al leader Buis. Se il campionato è ancora aperto lo si deve a lui 

Jeffrey Buis 9,5

Rimontona anche per il leader del Mondiale, dalla 13^ alla 6^ in gara-1 e 3^ in gara-2. Perde qualche punticino dal suo connazionale ma può dirsi comunque soddisfatto per aver retto bene sotto l’acqua. 

Yuta Okaya 9,5

Dai e dai e finalmente arriva anche lui. Prima affermazione in un mondiale per un pilota giapponese dai tempi di Kato dopo gare abbastanza sfortunate. Che sia arrivato finalmente il click giusto anche per lui? 

SSP300 Catalunya, Gara 2: Okaya guida il poker Motoport Kawasaki

Tom Booth-Amos 8,5

L’inglese fa e disfa a suo piacimento. In gara-1 si trasforma nel Buis di Aragon e vince in solitario, in gara-2 invece viene incolpevolmente steso da Orradre quando mancava neanche mezzo giro alla fine.

SSP300 Catalunya, Gara 1: Booth-Amos navigatore solitario, Buis 5°

Samuel Di Sora 8,5

Voto che va soprattutto per gara-1 chiusa al secondo posto davanti a Marc Garcia. Una bella storia quella del francese, poco avvezzo alle posizioni di vertice, che in questo weekend si è trovato particolarmente bene

Marc Garcia 8

Anche quella di Garcia è una bella storia. Lo spagnolo, primo campione della categoria, è rientrato proprio a Barcellona cogliendo subito un podio in gara-1 di forza e di esperienza davanti ad un altro veterano della 300 come Perez.

Koen Meuffels 7

Quarto violino del team Motoport, l’olandese rimedia alla figuraccia planetaria con una bella prestazione in entrambe le gare, soprattutto in gara-2 quando chiude simbolicamente il poker del team. 

Meuffels e la gaffe delle... esultanze anticipate - VIDEO

Filippo Rovelli 6

Come la posizione di arrivo in gara-1. Per distacco il migliore degli italiani a Barcellona. Peccato per il ritiro in gara-2 mentre era in buona posizione

Thomas Brianti 5

Non è una bocciatura ma da lui ci si aspettava qualcosa di più. C’è da dire che né lui e né il team avevano mai visto la pista di Barcellona…

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

SSP, Puccetti punta al raddoppio: idea Munoz per la seconda Ninja

Per la prossima stagione la squadra italiana potrebbe schierare due Kawasaki 636, puntando sullo spagnolo già protagonista dell'Europeo Stock e e Moto2

Antonelli come Bautista: Yamaha VFT "zavorrata" per Niccolò, che evita lamentele

Con tuta, casco, guanti e stivali Niccolò arriva a 66 chili. La sua R9, ritoccata dal regolamento, necessita di 9 aggiuntivi: "Nonostante tutto, ci stiamo avvicinando ai migliori" spiega Fabio Menghi
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi