Niente Kove? Nessun problema: Garcia al via della SSP300 con Prodina

Niente Kove? Nessun problema: Garcia al via della SSP300 con Prodina© Team Prodina

Dopo essere rimasto “a piedi” per via dell'inaspettato ritiro del marchio cinese, lo spagnolo ha trovato spazio nel team italiano e guiderà quindi una terza Kawasaki Ninja 400

08.03.2025 ( Aggiornata il 08.03.2025 14:42 )

Il 2024 si era chiuso con uno straordinario e storico successo per Julio Garcia, che a Jerez de la Frontera era riuscito a regalare alla Kove la prima vittoria nel mondiale Supersport 300. Pochi mesi più tardi è però arrivata una vera e propria “doccia gelata” per il giovane talento spagnolo visto che la Casa cinese ha deciso di ritirarsi con effetto immediato dal campionato non prendendo parte alla stagione 2025 lasciando i propri piloti senza una sella a poche settimane dal via.

Fortunatamente, sia Marc che Julio Garcia hanno trovato comunque una sistemazione; il primo, campione del mondo della 300 nel 2017, correrà nella Supersport dell'ESBK con una Triumph, mentre il secondo resterà nel paddock iridato. Il classe 2006 salirà infatti in sella ad una terza Kawasaki Ninja 400 schierata dal team KRS by Prodina, compagine italiana che avrà quindi ben tre punte visto che Julio affiancherà i già annunciati Antonio Torres e David Salvador. Tutti e tre hanno già avuto modo di provare la moto negli scorsi giorni in un test a Vallelunga e saranno tra i sicuri protagonisti della stagione (l'ultima della SSP300 prima di lasciare il posto alla Sportbike) che partirà a fine mese sul tracciato di Portimao.

Da Gonzalez a Booth-Amos: il ristretto club dei vincitori in SSP e 300

Garcia: “Ottimo test, spero nelle stesse sensazioni a Portimao"


Il giovanissimo spagnolo si è detto soddisfatto per questa prima uscita con la compagine italiana, con cui si è trovato immediatamente a proprio agio: “Sono contentissimo di aver avuto questa nuova opportunità. Pur essendo stata la mia prima volta in sella a questa moto, credo di aver svolto un ottimo test qui a Vallelunga insieme alla squadra, che ringrazio per l'impegno mostrato. Spero di ritrovare le stesse sensazioni anche nei prossimi test a Jerez e, soprattutto, nel primo round del mondiale a Portimao”.

Pirelli (anche) in MotoGP: contratto dal 2027 al 2031

  • Link copiato

Commenti

Leggi motosprint su tutti i tuoi dispositivi