SBK, dalla paura al dominio: Toprak torna a Magny-Cours per ipotecare il titolo

Lo scorso anno, il turco è stato protagonista di un brutto incidente che ha rischiato di fargli perdere il mondiale. Oggi, invece, arriva in Francia per continuare il dominio
SBK, dalla paura al dominio: Toprak torna a Magny-Cours per ipotecare il titolo
© GPAgency

La scorsa stagione, la prima di Toprak Razgatlioglu come pilota ufficiale BMW, si stava rivelando a senso unico con il turco in grado di dominare la scena in lungo e in largo in sella alla M 1000 RR. Arrivati al round francese sul circuito di Magny-Cours, pista storicamente amica trattandosi anche di quella in cui ha ottenuto il primo successo in carriera tra le derivate di serie, c'è stato però il vero colpo di scena: una delle rarissime cadute di Toprak durante le prove ha causato l'infortunio dello stesso dopo aver sbattuto violentemente contro il muro nella parte finale del tracciato.

Un episodio spaventoso, che si tramutò in un'assenza forzata per Razgatlioglu sia nella stessa Magny-Cours che nel successivo appuntamento di Cremona, permettendo a Nicolò Bulega di recuperare terreno in classifica tenendo il campionato aperto sino al round conclusivo di Jerez, dove fu però Toprak a laurearsi campione riprendendosi il numero 1. E adesso, per l'ultima volta prima dell'approdo in MotoGP, Razgatlioglu è pronto a tornare sul circuito d'oltralpe per dimenticare il 2024 e scrivere un ulteriore capitolo di storia.

Dopo Petrucci, il vuoto: BMW e la complicata caccia al secondo pilota SBK

Conto in sospeso con Magny-Cours


Come detto, al di là dell'incidente della scorsa annata, si tratta di una pista particolarmente amata dal nativo di Alanya, in grado di vincerci fin dai tempi dell'Europeo Stock 600 nel 2014 e in ben otto occasioni in Superbike. Questa volta Toprak si trova in una posizione diversa rispetto a quella di dodici mesi fa, visto che la stagione è partita in maniera complicata ma ha poi trovato la quadra centrando undici vittorie nelle ultime dodici manche. L'obiettivo sarà quello di allungare ulteriormente su un Bulega costretto ad andare all'attacco visti i 26 punti da recuperare, ma “Razga” ha un conto in sospeso con Mangy-Cours e, visto che dall'anno prossimo le gare in Francia le disputerà a Le Mans, vorrà chiudere in bellezza mettendo un ulteriore tassello in vista del possibile terzo titolo iridato.

MotoGP, ufficiale: Zarco e il team LCR ancora insieme fino al 2027

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

SBK Magny-Cours, Toprak: “L'incidente del 2024 è solo un lontano ricordo”

Il turco è pronto a tornare in azione sul tracciato francese: “Il mio unico obiettivo è la tripletta. Felice per Petrucci in BMW, aiuterà a migliorare la moto”

SBK Magny-Cours, Bulega: “Il 2026? Sarà strano non avere Bautista nel box”

Nicolò ha parlato alla vigilia del round francese: “Nell'ultima parte di stagione ci sono piste maggiormente favorevoli per noi, ma Toprak è sempre velocissimo”
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi