Temi caldi
Can proverà la R1 la prossima settimana ma a Iwata tiene banco il nodo legato a Jack e Miguel: uno dei due potrebbe accettare il passaggio nelle derivate
Gianmaria Rosati
20 ago 2025
Tre selle già occupate, una ancora da assegnare. In poche parole si potrebbe raccontare così lo scenario attuale all’interno della pattuglia Yamaha in Superbike, con l’arrivo di Stefano Manzi in GRT e le conferme di Remy Gardner e Andrea Locatelli a fare da contraltare alla mancanza di un nome – in termini di ufficialità – per la seconda R1 ufficiale.
Il primo nome in tal senso, o meglio la strada più facilmente percorribile, è quella legata a Can Oncu. Il turco è già da settimane sul taccuino di Yamaha grazie ai suoi risultati in Supersport in sella alla R9, ed il mix formato dal passaporto turco e dal lavoro di mediazione di Kenan Sofuoglu rappresentano una ulteriore spinta. A conferma di quanto sia forte la candidatura di Oncu vi è anche il fatto che mercoledì prossimo a Cremona Oncu proverà al R1, in un test al quale prenderà parte anche Locatelli.
Vi sono però anche due possibili ostacoli nella corsa di Oncu alla R1 ufficiale: il primo è rappresentato dalle possibili limitazioni fisiche del turco, tornato a splendere dopo l’infortunio patito ad Assen nel 2023 ma comunque costretto a fare i conti con qualche postumo difficile da cancellare.
Il secondo invece è legato alle scelte di Yamaha, che per prima cosa deve sciogliere il nodo relativo a chi tra Jack Miller e Miguel Oliveira lascerà il team Pramac in MotoGP. Una volta deciso il prescelto per la permanenza la passa passerà al comparto SBK, che formalizzerà una offerta – il più economicamente vantaggiosa possibile – a colui che sarà costretto a lasciare il paddock della top class.
L’aspetto da sottolineare è che spetterà poi al pilota in questione accettare o meno la proposta, dato che non vi sono vincoli contrattuali che porterebbero automaticamente il pilota in Superbike. A tal proposito potrebbe entrare in gioco anche BMW, che dopo aver fatto un tentativo per Maverick Vinales potrebbe riprovarci con uno tra Miller ed Oliveira, per formare un top team insieme a Danilo Petrucci.
In caso il partente dalla MotoGP rifiutasse Yamaha, Oncu avrebbe la strada spianata verso la Superbike, salvo ulteriori colpi di scena. Difficilmente tornerà in auge il nome di Jonathan Rea che, allontanatasi anche l’opzione Barni, sembra davvero avere poche carte in mano per la prossima stagione.
SBK: Lecuona vola verso Aruba e “consegna” Bautista a Barni
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Loading
Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.
Abbonati a partire da € 21,90