SBK, Spinelli: "CIV e Mondiale incomparabili: elettronica e gomme troppo diverse"

Nicholas, pilota Revo Aprilia Nuova M2: "Marelli, MoTec, Pirellli e Dunlop: malgrado le prestazioni sembrino simili, il confronto è complicato"
SBK, Spinelli: "CIV e Mondiale incomparabili: elettronica e gomme troppo diverse"

Mirko Colombi Mirko Colombi

5 ago 2025

Firmatario di consecutivo podio, calcato al Campionato Italiano Velocità di Misano, Nicholas Spinelli è soddisfatto dei risultati ottenuti assieme alla formazione Revo Nuova M2 Aprilia: "Doppio terzo posto" appunto "sì, sono molto contento, ma avrei voluto di più. L'obiettivo consiste nel vincere le gare, perciò mi tengo il significativo step compiuto all'interno del box: siamo strutturati meglio, evitando i tanti cambi apportati nei round precedenti alla RSV4Adesso siamo più rapidi in ogni operazione affrontata nel weekend, lanciati al conseguimento dei massimi risultati". 

Bottalico, Campione Europeo Hill Climb

Spinelli tra CIV e MotoE

Il pilota abruzzese, impegnato anche nella MotoE coi colori Snipers e la Ducati V21L gommata Michelin, torna sul discorso CIV 2025: "Nelle prime uscite, faticavo a instaurare la giusta confidenza sui pneumatici Dunlop: dai Pirelli, la differenza è parecchia, sensibile. Ma io e il team stiamo lavorando bene, ci aspettavamo una certa competitività, che sta arrivando e crescerà ancora".

Ricordiamo, tra le altre, alcune esperienze maturate da Nicholas: una su tutte, la vittoria in Olanda nella SBK iridata, conquistata con la quattro cilindri di Borgo Panigale preparata da Barni: "Grande situazione" le parole, a spiegare il confronto col regolamento tecnico mondiale "quella V4R era equipaggiata da una centralina elettronica Marelli, assai differente dalla MoTec. Tra le due unità, la comparazione è complicata: nel Mondiale i controlli disponibili sono parecchi, nel CIV minimi. Dovrei provare la APX, centralina Aprilia molto buona. Dopo, avrei dati parametrabili".

Oltretutto, la cilindrata, a rendere il confronto prestazionale ulteriormente difficile: "Io corro con una 1100, contro le 1000 dei rivali della Superbike nazionale. Più o meno, siamo tutti lì, nonostante Alessandro Delbianco e la Yamaha mi superino in rettilineo. Quella R1 sorpassa sul dritto la RSV4  La differenza è sottile, ma c'è".

 

 

 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Troy Bayliss in ospedale dopo un incidente: frattura a clavicola e 7 costole

Il tre volte iridato SBK ha pubblicato sui social una foto dal letto dell’ospedale rassicurando sulle proprie condizioni dopo una caduta

SBK, Barni pensa al dopo Petrucci: Lecuona nome caldo, ma i candidati non mancano

La squadra bergamasca è stata contattata da tanti piloti in cerca di una sella: si cerca un profilo già presente in SBK, che possa subito emulare i piazzamenti di Danilo
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi