SBK Balaton, Bulega: "Sto usando il 100% della moto ma so che non basta al momento"

L'italiano compie una grande rimonta chiudendo al secondo posto alle spalle di Toprak, ora la distanza dalla vetta è di 26 punti
SBK Balaton, Bulega: "Sto usando il 100% della moto ma so che non basta al momento"
© Gpagency

Francesco AllevatoFrancesco Allevato

27 lug 2025

Nicolò Bulega lascia l'Ungheria al termine di un week-end di gara complesso dal punto di vista tecnico e di feeling. Il pilota Ducati non è mai riuscito ad avvicinarsi a Toprak Razgatlioglu, riuscendo ad ogni modo a cogliere un importante secondo posto in Gara 2, soprattutto ai fini della classifica mondiale. Nelle prossime gare Bulega proverà a tornare sul gradino più alto del podio: "Onestamente arriviamo da alcune gare che non sono state le migliori per me. Ma penso che ad Aragon e Jerez posso andare più forte. A Magny Cours ho vinto due gare l’anno scorso ed era il mio primo anno. Quindi penso che quest’anno posso essere più veloce, posso migliorare. Sicuramente le prossime gare, sulla carta, sono migliori per me rispetto a questa".

Nicolò Bulega: "In Gara 2 volevo rimediare l'errore della Superpole Race"

Bulega ora dista 26 lunghezze dal turco, un gap aumentato anche a causa di una Superpole Race deludente, chiusa in tredicesima casella e influenzata da un'errata scelta della gomma: "Quando ho fatto i due giri di ricognizione, ho visto che la curva 5, la curva 14 e la curva 1 erano abbastanza bagnate, e non c’era vento, zero. Poi, quando siamo rimasti schierati sulla griglia, il vento ha cominciato a soffiare un po’ di più e anche la temperatura dell’asfalto si è alzata e si è asciugata molto più in fretta rispetto a quanto visto nei sighting lap. Ho sbagliato, ma anche perché queste condizioni sono molto difficili per me, perché non riesco a guidare come vorrei in situazioni del genere. Mi dispiace per la mia squadra perché non ho fatto un buon lavoro stamattina. Poi in Gara 2 ero molto concentrato nel cercare di rimediare all’errore. Quando ho fatto i due sighting lap, per me stava asciugando, ma non abbastanza da poter montare le slick, quindi ho deciso per le intermedie, ma parlarne dopo la gara è sempre facile, da fuori. Ho preso questa decisione da solo, e ho sbagliato, è stato solo un problema di gomme sbagliate".

Il confronto Bulega-Toprak

In questo momento della stagione il confronto tra i due piloti sta premiando il pilota BMW, reduce da ben nove sigilli consecutivi: "Toprak è mentalmente in una condizione perfetta ma anche prima era sempre molto forte, quindi per me non cambia niente. Cerco sempre di dare il massimo, di migliorare il mio pacchetto, di parlare con Ducati per capire se possiamo fare qualcosa nei weekend dove non sono così veloce. Penso che dobbiamo fare un piccolo passo avanti e poi vedremo nelle prossime gare. Per me, in questo momento, sento di dover andare oltre i limiti della moto, perché mi sembra che la moto sia al limite, o comunque molto vicina. Ducati dovrà fare un passo avanti anche perchè la BMW ha fatto un grande passo in avanti dopo il round di Most".

Bulega ha poi continuato a spiegare: "All’inizio della stagione ero spesso più veloce della BMW. Poi dopo Most, loro hanno cambiato qualcosa, non so cosa, ma hanno cominciato ad andare più forte, io adesso sto usando il 100% della nostra moto, cerco sempre di essere il migliore tra i piloti Ducati, so che non basta, ma è importante per me e per Ducati capire che stiamo usando il massimo del potenziale, e che dobbiamo migliorare dove possibile. Ducati sta lavorando tanto, quando corri per loro sai che hai sempre un ottimo pacchetto. Però non è sempre possibile migliorare qualcosa, anche a causa dei regolamenti".

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

SBK, Barni pensa al dopo Petrucci: Lecuona nome caldo, ma i candidati non mancano

La squadra bergamasca è stata contattata da tanti piloti in cerca di una sella: si cerca un profilo già presente in SBK, che possa subito emulare i piazzamenti di Danilo

SBK: pubblicato il calendario provvisorio del 2026, all'insegna della stabilità

Le derivate di serie affronteranno le medesime tappe di quest'anno, con qualche differenza di data. Tra queste spicca il round di Cremona, spostato a fine settembre
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi